Rimini

Cinquant’anni fa usciva nelle sale “La prima notte di quiete” di Valerio Zurlini

Dal 21 ottobre al Palazzo del Fulgor la mostra fotografica per ricordare il film ambientato e girato a Rimini

cartolina delon

RIMINI – Era l’ottobre del 1972 quando usciva nelle sale La prima notte di quiete di Valerio Zurlini. Un film interamente ambientato a Rimini e molto caro ai riminesi perché propone l’immagine, un po’ malinconica, della città in inverno, molto lontana dai luoghi comuni per cui era nota come capitale italiana del turismo balneare.  

La scuola in cui insegna il protagonista del film, Daniele Dominici (Alain Delon), è la Biblioteca Gambalunga, gran parte delle riprese in esterno sono ambientate nel centro storico tra Piazza Cavour, la vecchia Pescheria, via Poletti e altri luoghi della città oggi profondamente trasformati. Luoghi e un’atmosfera che rivivono nella mostra La prima notte di quiete. 35 scatti per ricordare i 50 anni del film”, allestita negli spazi del Palazzo del Fulgor dal 21 ottobre al 26 dicembre e organizzata da Fellini Museum in collaborazione con “La Settima Arte – cinema e industria, la manifestazione ideata e organizzata da Confindustria Romagna, Università di Bologna – Dipartimento delle Arti e Cinema Fulgor).  

La mostra raccoglie le immagini del fondo Minghini della Biblioteca Gambalunga e di Reporters e Archivi Associati, ma vuole essere anche l’occasione per far aprire i cassetti e spolverare i ricordi dei tanti riminesi che cinquant’anni fa scesero in strada o in piazza per assistere alle riprese e magari incontrare qualche attore, allora famosissimi (oltre Alain Delon, Sonia Petrovna, Giancarlo Giannini, Adalberto Maria Merli, Alida Valli, Lea Massari, Salvo Randone, Renato Salvatori).  

Molti furono anche i ragazzi che parteciparono al film come comparse o hanno assistito come semplici spettatori a quello che al tempo fu un evento eccezionale per la città. Per questa ragione la Cineteca di Rimini, in collaborazione con Rimini Sparita, vuole coinvolgere direttamente coloro che parteciparono a questo evento eccezionale per la città chiedendo di inviare il raccordo di un ricordo personale, una foto del set, della troupe o degli attori. È possibile inviare il materiale alla e-mail a cineteca@comune.rimini.it con oggetto: C’ERO ANCH’IO!. Il materiale sarà pubblicato sui canali social della cineteca, per costruire un ricordo collettivo di quel periodo 

Venerdì 21 ottobre, in occasione dell’apertura della mostra, al Cinema Fulgor sarà proiettata la pellicola di Zurlini (ore 21, ingresso libero), con un’introduzione del regista Marco Bertozzi.  

La mostra 

LA PRIMA NOTTE DI QUIETE 

35 scatti per ricordare i 50 anni del film 

Palazzo del Fulgor 

21 ottobre – 26 dicembre 2022 

(apertura ore 12)

La proiezione 

LA PRIMA NOTTE DI QUIETE 

di Valerio Zurlini (Italia 1972, 132’) 

introduce Marco Bertozzi  

Cinema Fulgor  > Sala Federico – ingresso libero

venerdì 21 ottobre ore 21.00 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X