Piacenza

Cinema d’argento, lunedì 3 marzo alla Multisala Politeama in cartellone “Cento domeniche” di e con Antonio Albanese

Palazzo Mercanti_500Palazzo Mercanti_500PIACENZA – Appuntamento gratuito con il Cinema d’Argento, lunedì 3 marzo alle 15 alla Multisala Politeama, dove la rassegna rivolta alla terza età propone in cartellone “Cento domeniche” (Italia, 2023) diretto e interpretato da Antonio Albanese, con Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli e Giulia Lazzarini. Il protagonista, Antonio Riva è un operaio in prepensionamento, che va ancora in fabbrica a insegnare (gratis) il mestiere ai più giovani. Accudisce la madre affetta da demenza senile, è in buoni rapporti con la ex moglie e ha un’amante sposata che si vuole divertire. Quando sua figlia annuncia di volersi sposare, Antonio vede realizzarsi il sogno di portarla all’altare ed è felice di poter provvedere alle spese del matrimonio. Così si reca in banca per prelevare dal conto quanto messo al sicuro negli anni.

I crack bancari degli ultimi decenni hanno purtroppo mietuto molte più vittime di quanto non si sappia, piccoli risparmiatori colpiti da manovre finanziarie che hanno distrutto intere famiglie. Antonio Albanese con “Cento domeniche”, suo quinto film alla regia, prosegue nel suo percorso di cinema civile, scegliendo di dedicarsi a questo tema scottante e delicato. Lo fa spogliandosi dei guizzi da cabaret che lo hanno consacrato come comico dallo stile vagamente surrealista, per sposare il tono della commedia dolente e satirica tipica dei set a lungo frequentati dei film della coppia Milani -Cortellesi. Come molti altri attori comici prima di lui – Jim Carrey in “The Truman Show”, Robin Williams ne “L’attimo fuggente” o ancor prima Jack Lemmon con “Salvate la tigre” – in questo film Albanese smette gli abiti del guitto e del commediante (Alex Drastico, Epifanio e Cetto La Qualunque) per indossare invece quelli drammatici dell’uomo comune, della brava persona mossa da una sincerità cristallina, la cui fiducia viene tradita da chi dovrebbe invece tutelare i suoi interessi. Film doloroso e importante, “Cento domeniche” va dritto al punto, con un tono asciutto e sincero alla maniera di Ken Loach.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a PinarellaAnziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…

3 ore fa
Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…

4 ore fa
Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di ParmaOnline il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…

4 ore fa

Asta pubblica per la vendita di 3 immobili

Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…

4 ore fa

La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti

Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…

5 ore fa

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X