Piacenza

Cinema d’argento, domani mercoledì 19 febbraio alla Multisala Politeama in cartellone “Asteroid City” diretto da Wes Anderson

Palazzo Mercanti_500Palazzo Mercanti_500PIACENZA – Appuntamento gratuito con il Cinema d’Argento, domani mercoledì 19 febbraio alle 15 alla Multisala Politeama, dove la rassegna rivolta alla terza età propone in cartellone “Asteroid City” (USA, 2023) diretto da Wes Anderson, con Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton.

A metà anni ‘50 ad Asteroid City, piccola cittadina nel deserto del Nevada rinomata per il vicino cratere gigante causato dall’impatto di un asteroide, viene organizzato un convegno di astronomia dedicato alle scuole e, a causa di un particolare evento, tutti i partecipanti saranno costretti a coabitare pazientemente in quarantena tessendo nuovi legami.

Il texano Wes Anderson, torna davanti alla mdp a tre anni di distanza da “The French Dispatch” portandoci per mano al centro di una narrazione surreale che prende il nome dal piccolo paese immaginario che fa da location alla vicenda. Un’ambientazione cittadina caratterizzata da tenui colori pastello, che richiamano alcuni dei soggetti dei quadri di Edward Hopper: pompe di benzina, drugstore e tavole calde. Il film reca e conferma l’impronta autoriale di Anderson, a cominciare dai discorsi verbosi e all’apparenza inutili, alle situazioni fuori luogo e ai limiti dell’assurdo, oltre a un cast imbottito di super star hollywoodiane desiderose di partecipare a un suo set, si trattasse anche solo di pochi ciak. Con Asteroid City, il regista di Houston, classe 1969, firma un altro dei suoi capolavori, confermando la sua estetica inconfondibile e la sua poetica acclarata, alimentate anche in questa occasione da una storia a metà strada tra favola e realtà.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di ParmaAvviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Gli stakeholder possono presentare osservazioni e proposte entro il 22 marzo PARMA - Nell'intento di…

8 ore fa
Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunaleLunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in presenza a Palazzo d'Accursio. Streaming su YouTube e sulla piattaforma…

9 ore fa
Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTeCorrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…

9 ore fa

Sarcasmo, comicità, paradosso e “Crisi di nervi” nei tre atti unici di Anton Čechov

Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…

10 ore fa

Avviso dedicato a guide turistiche per raccogliere proposte di visita originali per I like Parma XIII ed.

PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…

10 ore fa

Alla Dance Dream lo stage di Rocco Suma

Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X