Cesena

Cesena: inaugurazione della nuova area fitness nel parchetto di via Lambruschini

Appuntamento per mercoledì 19 marzo alle ore 10.00

CESENA – Il Comune di Cesena entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A. aderendo al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’iniziativa sarà presentata mercoledì 19 marzo dalle ore 10.00 nel parco Martin Lutero (via Lambruschini) a Case Finali.

Dopo tanti parchi aperti su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Cesena, da sempre attento al benessere e alla salute della propria cittadinanza, che aderisce alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane.

L’area attrezzata – in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese – si trova all’interno del parco del Quartiere Fiorenzuola e sarà un luogo dedicato al benessere di tutti i cittadini. Per stare insieme, per praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo. Su ogni singolo attrezzo, ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso un semplice QR Code, potendo così fare attività fisica nel verde, per rigenerare corpo e mente.

Il Comune di Cesena darà in adozione l’area attrezzata ad alcune associazioni sportive che operano nel quartiere le quali se ne prenderanno cura mettendola a disposizione di tutte e tutti, senza limiti di età.

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, dunque, si celebrerà lo sport e il benessere psico-fisico alla presenza del Sindaco Enzo Lattuca e dell’Assessore allo Sport Christian Castorri assieme ai partner del progetto che racconteranno il valore dell’iniziativa. Interverranno inoltre Filippo Rossini, Coordinamento regionale ANCI Giovani e Antonella Luminosi, Coordinatrice Sport e Salute Emilia-Romagna. Sarà presente anche il testimonial sportivo, Niccolò Vannucchi – Romagna team – Nazionale maschile di ginnastica artistica.

Dopo il taglio del nastro è prevista l’attività dimostrativa del QR CODE e ulteriori attività pratiche con i ragazzi delle scuole.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“RicicliAMO & RisparmiAMO con gusto in cucina”: al via un laboratorio gratuito per imparare a realizzare ricette sostenibili

Tre lezioni dal 19 marzo 2025 nella sede dello IAL FERRARA - Il Centro Idea…

1 ora fa

“Il mondo dalla torre di Pisa e altre astuzie”: alla Bassani il libro di Chiara Lugli dedicato al padre

Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17.30 presentazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) FERRARA -…

2 ore fa

Gallery16 Bologna: Prossimi eventi

BOLOGNA - Gallery16 è lo shop di dischi, libri e il cocktail bar che vi…

2 ore fa

Alla Luppi un pomeriggio di “letture animate” per i più piccoli

Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Arginone…

2 ore fa

Poste Italiane: per la Festa del Papà disponibile una cartolina filatelica negli uffici postali filatelici dell’Emilia Romagna

BOLOGNA - Poste Italiane festeggia la Festa del Papà, in calendario mercoledì 19 marzo, con…

2 ore fa

19 e 20 marzo: VI Lectura Catulli Parmensis

Al Plesso D’Azeglio e su teams due incontri in videoconferenza dedicati al codice traurino di…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X