Forli Cesena

Cesena, 164° anniversario della Polizia di Stato

comune di Cesena logocomune di Cesena logoIl Sindaco Lucchi: “Un’occasione per esprimere gratitudine alle donne e agli uomini che operano a tutela della nostra comunità”

CESENA – Il Sindaco Paolo Lucchi: “La cerimonia svoltasi questa mattina al Caps di Cesena per celebrare il 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, ha rappresentato un momento significativo, un’occasione non solo di festeggiamento, ma anche di gratitudine per il ruolo che gli uomini e le donne che operano nelle sue fila svolgono – con abnegazione e spirito di sacrificio – a tutela dell’intera comunità.

Per questo, a nome dell’intera città di Cesena, desidero esprimere pubblicamente il mio ringraziamento al Questore Salvatore Sanna e a tutto il personale della Polizia di Stato che opera nel nostro territorio, per il prezioso lavoro svolto, testimoniato dai dati forniti dallo stesso Questore nella sua relazione.

Fra gli aspetti più significativi messi in evidenza, mi ha rincuorato soprattutto la tendenza che sembra emergere dalle attività di controllo del territorio per quanto riguarda i furti, e in particolare i furti in appartamento, che nei primi quattro mesi del 2016 paiono essere in diminuzione. Nel 2015 sono stati denunciati nell’intera Provincia di Forlì-Cesena 2836 furti nelle abitazioni, fra gennaio e aprile di quest’anno sono stati 641 e, se il trend si mantenesse, alla fine dell’anno potremmo registrare una contrazione significativa.

So bene che da un punto di vista statistico questo metodo non è dei più corretti, ma credo molto nella capacità di leggere i segnali da parte di chi è impegnato a risolvere i problemi, e il quadro delineato dal Questore Sanna mi pare indichi molti elementi incoraggianti, che non delineano il ritorno ad un passato ormai troppo lontano, ma certamente dimostrano come l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine non sia vano.

Del resto, i risultati non arrivano quasi mai per caso. Per quanto mi riguarda conosco bene l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia sul nostro territorio, il prezioso rapporto di collaborazione instaurato con i Carabinieri e le altre forze dell’ordine, la disponibilità dimostrata nei confronti dell’Amministrazione comunale e dei cittadini, che li ha portati in più occasioni a partecipare agli incontri organizzati per informare i cesenati e aiutarli a sentirsi più sicuri.

L’unione fa la forza, recita un vecchio proverbio; a Cesena stiamo sperimentandone quotidianamente la validità, constatando come gli sforzi di ciascuno moltiplichino la loro efficacia se condivisi con gli altri. Reputo, dunque, particolarmente significativo il giudizio positivo espresso dallo stesso Questore Sanna sul nostro progetto della videosorveglianza, indicato come strumento prezioso per sostenere e aiutare il lavoro della Polizia. Del resto, tutti lavoriamo per raggiungere lo stesso obiettivo, che è quello di tutelare e rafforzare la sicurezza dei cittadini.”

 

 

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

43 minuti fa

Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

In direzione Sud BOLOGNA - Per ripristino urgente del piano viabile la carreggiata è temporaneamente…

51 minuti fa

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

2 ore fa

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

2 ore fa

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

3 ore fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X