Ferrara

Cesena, “Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”

logo Comune FerraraIl sesto seminario del network Tracce Urbane è in programma lunedì 13 giugno presso la Sala Arengo del Comune

FERRARA – Domani, lunedì 13 giugno a partire dalle ore 10, martedì 14 e mercoledì 15 dalle ore 9.30 presso la Sala Arengo del Comune di Ferrara, si parlerà di “Politiche sociali, culturali e abitative. Tracce di una città in trasformazione”, nel corso del sesto Seminario internazionale di studi di Tracce Urbane, network composto di persone, sensibilità e competenze diverse che negli ultimi anni hanno lavorato per rispondere alla domanda “come è possibile studiare, rappresentare, progettare insieme la città?”

Al seminario, promosso dal Laboratorio di Studi Urbani del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife, con la collaborazione del Laboratorio CiterLab del Dipartimento di Architettura, interverranno scienziati sociali e urbanisti afferenti a diversi Atenei, che si confronteranno sui temi delle politiche abitative, dei processi di rigenerazione urbana e di segregazione spaziale, concentrando l’attenzione anche sui processi fisici, sociali e politici che hanno caratterizzato negli ultimi anni la città di Ferrara.

Nel corso della tre giorni gli studiosi e i partecipanti potranno continuare a discutere questi temi nelle serate organizzate fuori dalle aule universitarie: il 13 giugno alle ore 18 al Circolo Arci Buontemponi nel quartiere Barco, il 14 alle 17 al Centro Sociale “La Resistenza” ed il 15 alle 18 presso il Grattacielo di Ferrara.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

6 ore fa
Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta CeveniniBologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

6 ore fa
“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

7 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

10 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

10 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X