“Le storie e le tradizioni di Gambettola sono sempre state caratterizzate da un tono stravagante e misterioso – sottolinea il Sindaco Bisacchi – come quella dell’origine del nostro nome, “È Bosch”, legata alla credenza popolare dell’esistenza di un sentiero a forma di gamba, in mezzo ad un bosco secolare. È Bosch, è il luogo dove tutto è possibile, in una dimensione creativa e fantastica, peculiare e giocosa, che si traduce in storie bizzarre, personaggi stravaganti, maschere di carnevale, ammassi di ferrovecchio, stampe a ruggine su antiche tele di canapa. Questo è il contesto in cui è nato e cresciuto Cesare Santoli, figlio di questa terra e prodotto del fervore culturale e della unicità che la caratterizza. Il patrocinio al libro è una logica conseguenza di quanto appena espresso»
Alle parole del Sindaco, fanno eco quelle di Corrado Neggia, giornalista ormai di casa in Romagna, nonché editore del libro, di cui ha curato personalmente la prefazione: “La storia di Cesare Santoli è davvero unica e per certi versi straordinaria. Si spazia dall’enfant prodige che sognava un futuro in serie A con il Cesena alle performance artistiche, settore in cui si è auto riciclato dopo gli imprevisti che di fatto hanno troncato una carriera calcistica ormai ben delineata. In mezzo tante storie e situazioni di una vita vissuta spesso in condizioni estreme di cadute e risalite. Un “up&down” che ha fortificato l’uomo Cesare. Una persona che, dalla mia visuale di editore, merita la E accentata del titolo”.
L’autore Cesare Santoli è ormai proiettato al conto alla rovescia sulla presentazione del suo libro: “Mi accingo a questo appuntamento con tanta gioia ed emozione. Relazionarsi all’interno della Sala Fellini, nella mia Gambettola, è un onore assoluto, mi vengono i brividi solo a pensarci. Ringrazio per la fiducia il Sindaco Letizia Bisacchi, la Giunta e tutto il Consiglio comunale. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di quello che solo pochi mesi fa era un semplice sogno”.
Al libro è abbinato un messaggio sociale dedicato all’Avis, che sarà rappresentata dal presidente della sezione gambettolese Massimo Console e da numerosi sostenitori della donazione del sangue. Risponderà presente anche la modella influencer Elvira Federico, madrina dell’evento.
L’ingresso è libero.
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …
BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…
Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…
BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…
PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X