Ferrara

Cerimonie commemorative per gli Eccidi del Castello Estense e del Doro

eccidi-castello-doro-2024

Giovedì 14 alla Sinagoga di via Mazzini; venerdì 15 al muretto del Castello; domenica 17 al Cippo di via Padova

FERRARA – In occasione dell’Ottantunesimo anniversario dell’Eccidio Estense e dell’Ottantesimo Anniversario dell’Eccidio del Doro, il Comitato cittadino per le Onoranze composto da Comune, Provincia e Prefettura di Ferrara ha predisposto un programma di cerimonie per le giornate di giovedì 14, venerdì 15 e domenica 17 novembre 2024.

In programma anche un calendario di iniziative di cultura storica da sabato 16 a venerdì 29 novembre 2024.

Promuovono e condividono il calendario delle iniziative: A.N.P.I. provinciale Ferrara, Associazione Partigiani Cristiani di Ferrara, Associazioni combattentistiche e patriottiche, Associazioni culturali e no-profit, Comunità Ebraica, Forze dell’Ordine e Militari, Istituto di Storia Contemporanea, Istituzioni scolastiche, Movimenti femminili, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Ufficio Scolastico Provinciale.

IL PROGRAMMA DELLE COMMEMORAZIONI A FERRARA

Ottantunesimo anniversario dell’Eccidio Estense

– GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2024
Ore 15.00
Sinagoga di via Mazzini
Cerimonia di Commemorazione
alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose

– VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2024
Ore 9.30
Palazzo Municipale – Sala Consiliare
Incontro con gli studenti
Perdere il passato significa perdere il futuro
La “lunga notte del ’43” fra storia e memoria
Letture di Tommaso Calabri
a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea

Ore 11.00
Muretto del Castello Estense – Corso Martiri della Libertà
Esposizione “Per non dimenticare” a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea
Cerimonia di Commemorazione
alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose
Intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara 

Ottantesimo Anniversario dell’Eccidio del Doro

– DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024
Ore 10.00
Cippo di caffè del Doro – via Padova
Cerimonia di Commemorazione
alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose
Partecipano gli alunni delle classi IV e V A della Scuola Primaria Doro e i ragazzi del Clan Gruppo scout Fe6

INIZIATIVE DI CULTURA STORICA

– Sabato 16 novembre
Ore 16.00

Sala della Parrocchia San Giuseppe Lavoratore (via Domenico Panetti, 3 Ferrara)
Lo scautismo nel periodo fascista
Presentazione del libro
Il Coraggio di Oscar Storia del Gruppo Aquile Randagie
A cura di Anpi Ferrara, Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, Scuola primaria Doro, Gruppo Scout Fe6, Scout Masci, Associazione “Intornoate”

– Domenica 17 novembre
Ore 17.30

Sala della Parrocchia San Giuseppe Lavoratore (via Domenico Panetti 3, Ferrara)
Un giorno vorrei….
Recital e canti di guerra pace e libertà
con gli alunni delle classi IV e V A della Scuola Primaria Doro, Coro Percaso, Coro Mondine di Porporana
A cura di Anpi Ferrara, Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, Scuola primaria Doro, Gruppo Scout Fe6, Scout Masci, Associazione “Intornoate”

– Martedì 19 novembre
Ore 17.30
Sala della Parrocchia San Giuseppe Lavoratore (via Domenico Panetti 3, Ferrara)
Incontro con la storica Antonella Guarnieri
I f
antasmi della Bassa 1870-1822
Dalle lotte bracciantili allo squadrismo fascista: la storia e la memoria

A cura di Anpi Ferrara, Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, Scuola primaria Doro, Gruppo Scout Fe6, Scout Masci, Associazione “lntornoate”

– Venerdi 22 novembre
Ore 17.00

Istituto di Storia Contemporanea (Vicolo S. Spirito 11, Ferrara)
Anatomia dell’eccidio: storia, interpretazione, memoria
Intervengono: Luca Baldissara (Università di Bologna) e Andrea Baravelli (Università di Ferrara)

– Venerdi 29 novembre
Ore 17.00

Istituto di Storia Contemporanea (Vicolo S. Spirito 11, Ferrara)
Presentazione del libro di Daniele Susini
Le vittime e i carnefici
Le stragi nazifasciste Iungo la Linea gotica orientale
Ne parla con l’autore Giorgio Rizzoni – vicepresidente ISCO

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

9 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

9 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

9 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

9 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

9 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X