Cattolica onora il 4 Novembre, la città in corteo per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze armate

Sindaca Foronchi al monumento della pace alle celebrazioni 2023

Lunedì 4 novembre, dalle 8.30 al via la mattinata dedicata alla commemorazione

CATTOLICA (RN) – Cattolica onora il 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale, giornata delle Forze armate e commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Le celebrazioni, in programma per lunedì 4 novembre, prendono il via alle ore 8.30 con la Messa a San Pio V. Alle 9.30, si terrà il raduno dei gonfaloni al Monumento ai caduti del mare – porto (piazzale Galluzzi), con alzabandiera e deposizione delle corone commemorative. Il corteo di autorità, militari, religiose e civili, delle associazioni combattentistiche e d’arma, di cittadini e cittadine, percorrerà via del Porto e si ritroverà in piazza Roosevelt, al Monumento della Pace, per l’alzabandiera e la deposizione delle corone commemorative. A seguire, un momento di riflessione con gli interventi della Sindaca Franca Foronchi, della presidente dell’Associazione nazionale combattenti reduci sezione di Cattolica Elisabetta Raschi e degli studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado. Alle 12, il corteo riparte alla volta del Monumento dei caduti, al Parco della Pace – Piazza IV novembre, per la deposizione della corona commemorativa.
Le celebrazioni saranno accompagnate dalla Banda cittadina.
In caso di maltempo, si svolgeranno nella sala consiliare di Palazzo Mancini.
“Celebrare il 4 novembre è il modo migliore per ricordare e onorare tutti coloro che hanno combattuto e sono morto per l’Unità nazionale – ricorda l’Amministrazione comunale – Il 4 novembre si concludeva il processo risorgimentale e trovava realizzazione un ideale a lungo coltivato a cui si era abbinata, nei settori più avanzati della società, la lotta per la democratizzazione delle e nelle istituzioni. Per questo oggi ricordare e valorizzare l’unità nazionale significa avere la possibilità di sentirsi parte, per diritti, doveri e opportunità, di una comunità nazionale che tutela tutti allo stesso modo”.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)

BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…

4 minuti fa

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzo

BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…

11 minuti fa

Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”

FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…

56 minuti fa

Serie A2 pallanuoto: Parma vince il derby con Bologna

Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…

1 ora fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone 0-3

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…

1 ora fa

Maltempo. Il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel pomeriggio a Bologna

BOLOGNA - All’indomani dell’ultima emergenza maltempo, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X