Appuntamento alle ore 17, al Museo della Regina, in via Pascoli 23, da dove comincerà il viaggio nel passato della città, a partire dalla sua fondazione nel 1271.
Sarà Elisa Marzi, archeologa del Museo e guida turistica abilitata, a condurvi lungo i principali punti di interesse storico tra Ospitale dei Pellegrini, Oratorio Santa Croce e gli altri tesori del patrimonio artistico di Cattolica.
Cellulare alla mano, ci si soffermerà alla nuova segnaletica interattiva per approfondire il progetto di fortificazione della città e visualizzare la ricostruzione 3D della Porta Vercellese, sperimentando diverse tecnologie. L’itinerario terminerà con le antiche osterie e la discesa nella Galleria Paparoni, la più complessa architettura del patrimonio ipogeo della città.
Prenotazione obbligatoria.
È consigliato abbigliamento comodo.
Info e prenotazioni: Museo della Regina, Via Pascoli, 23 – Tel. 0541 / 966577-775
e-mail: museo@cattolica.net e FB: Museo della Regina di Cattolica
BOLOGNA - Domani, sabato 15 marzo alle 15, si terrà l'evento conclusivo di Donne al Centro, l’iniziativa…
REGGIO EMILIA - Le intense precipitazioni di questi ultimi giorni hanno provocato il franamento della…
PARMA - Allerta 029/2025 valida dalle 12.00 del 14/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
Continua l’allerta rossa fino ad oggi a mezzanotte, mentre per domani è prevista allerta arancione…
RICCIONE (RN) - La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo di livello “rosso” per…
CESENA - All’interno della zona di allerta B1 (entro cui è ricompresa Cesena), l’area interessata…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X