Finale Emilia

Carnevale di Finale Emilia censurato

FINALE EMILIA (MO) – La fine del carnevale dei bambini di Finale alla fine finisce censurata.

Domenica 19 febbraio c’è stata l’ultima sfilata dei carri per le vie del centro del paese e questa volta, per la prima volta, sui trattori mancavano i cartelli “Giù le mani dalla nostra terra. No discarica”.

Una anomalia rispetto alle giornate precedenti, che li avevano visti invece sempre presenti.

Cos’ è successo di nuovo, viene da chiedersi; l’autorizzazione alla discarica è stata ritirata? Il paese è salvo? Non c’è più alcun bisogno di far sentire la voce dei cittadini?

Ai bambini possiamo dire finalmente: siete salvi, ora potete stare tranquilli, giocare e divertirvi con maschere e coriandoli, pericolo scampato; a Finale la nuova discarica non si farà.

Così purtroppo non è; ed allora perché i cartelli sono spariti?

Perché è presto detto: agli organizzatori del carnevale ed agli agricoltori con i trattori dei carri è stata ventilata la possibilità di una denuncia, sono stati molto caldamente invitati a non mettere i cartelli.

Chi è stato a farlo lo abbiamo già scritto in precedenza, li conosciamo, ma perché proprio ora, solo ora?

Dopo una accurata ed approfondita verifica se veramente quei cartelli sui trattori del carnevale violavano qualche norma, qualche legge, qualche regolamento o balzello giuridico, dopo aver chiesto all’Autorità competente (che non è il sindaco …) abbiamo avuto conferma di ciò che già pensavamo.

Quei cartelli ‘No discarica’ all’interno della manifestazione del carnevale potevano tranquillamente essere esposti.

Ma la minaccia, per quanto basata su presupposti assolutamente fallaci e falsi, ha ottenuto il proprio scopo: quello di intimorire, spaventare, umiliare fino a piegare la volontà di chi invece, come in precedenza, quei cartelli avrebbe voluto metterli.

Chi l’ ha fatta ha scatenato la polemica, ne porta tutta ed esclusivamente la responsabilità, ha acceso il clima del confronto che fino ad ora era stato rispettoso e collaborativo.

Perché lo ha fatto, e perché proprio ora?

A Finale il partito pro discarica è ancora molto forte e sta lavorando per farla fare, magari sostenendo in pubblico che lui è con la protesta e per il No discarica.

Non siamo ingenui e non ci facciamo di certo intimorire.

Sui carri e sui trattori i cartelli li hanno tolti, ma al carnevale di domenica c’erano ugualmente, li abbiamo portati noi dell’Assemblea popolare.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

42 minuti fa

Teatro Diego Fabbri, Forlì: il 18 marzo “Le cinque rose di Jennifer”

FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…

1 ora fa

Riccione celebra la Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati

RICCIONE (RN) - L’amministrazione comunale di Riccione, in collaborazione con il Centro per le Famiglie…

1 ora fa

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

3 ore fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

3 ore fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X