Calendario degli eventi a Rimini

15
Municipio di Rimini
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

RIMINI – IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO

lunedì 3 marzo 2025
IC XX Settembre – Sc. Infanzia Zavalloni, Via Sartoni 3 – Rimini
Adolescenti e genitori: Sperimentarsi in una nuova relazione
Riprendono gli incontri del percorso “Adolescenti e genitori: sperimentarsi in una nuova relazione”, rivolti a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Il percorso è promosso dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, in collaborazione con gli istituti Comprensivi del nostro territorio e con l’Associazione Teatrale Alcantara. Tre serate, ad ingresso gratuito da marzo ad ottobre, presso gli I.C. del territorio, a seguire incontri di approfondimento su iscrizione presso il Centro per le famiglie, ed un evento speciale in collaborazione con il festival “Filo per filo segno per segno”.
§Il primo appuntamento è per lunedì 3 marzo con: “Non mi capisci. Ascolto, dialogo e gestione del conflitto”, a cura di Fabiana Mordini, psicologa e mediatrice familiare.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti
Ore 20.45 Info: 0541.793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino – Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all’interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14.
Prossimo appuntamento: martedì 4 marzo, Fellini degli spiriti, di Anselma Dell’Olio (Italia 2020, 100′)
Ore 14 . Info:0541 704494 – 704496http://fellinimuseum.it/
3, 4, 7 marzo 2025
Sala della Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
Libri da queste parti
Continuano alla Biblioteca Gambalunga gli appuntamenti settimanali della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. I prossimi appuntamenti:
– lunedì 3 marzo 2025, Sala della Cineteca, ore 17.30
Valeria Carrieri, Cecilia Valagussa, Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir, Hoppìpolla 2025
introduce Simona Fabbri; a cura del Coordinamento Donne ACLI Rimini
– martedì 4 marzo 2025, Sala della Cineteca, ore 17
Benedetta Tobagi, Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta, Einaudi 2024
in dialogo con Vera Bessone; a cura del Coordinamento Donne Rimini; in collaborazione con Biblioteca Gambalunga e ISREC Rimini
– venerdì 7 marzo 2025, Sala della Cineteca, ore 17
Massimo Pulini, Il diario di Elisabetta Sirani, NFC 2025, in dialogo con Arianna Bargellini; in collaborazione con La Casa delle Donne Rimini
Ingresso libero. Info: 0541 704488 www.bibliotecagambalunga.it martedì 4 marzo 2025
Casa Ludica A Good Game Space, via Bramante, 10 (2° piano) – Rimini
Socialmente – Educazione digitale tra social e videogiochi
Il Centro per le Famiglie di Rimini, in collaborazione con la Rete GAP Rimini, nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico – Piano attuativo 2024”, propone un ciclo di incontri interamente dedicato a tematiche relative al mondo dei social e dei videogames. Il percorso è pensato per genitori, famigliari, insegnanti ed educatori di bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Gli incontri sono condotti dalla Dott.ssa M. Paola Camporesi, psicologa psicoterapeuta, consulente presso il Centro per le Famiglie e dalla Dott.ssa Elena Lucarella, psicologa Progetto Circolando della Cooperativa Centofiori, che lavora all’interno delle Dipendenze Patologiche di Rimini. Il prossimo appuntamento:
martedì 4 Marzo ore 18.00-20.00 “Cellulare, isctruzioni per l’uso”
Ore 18 Ingresso gratuito su prenotazione Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
martedì 4 e mercoledì 5 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Van Gogh. Poeti e amanti
Rassegna La Grande Arte al Cinema
Il docu-film offre la possibilità divisitare, grazie al cinema, la mostra della National Gallery di Londra (appena terminata) che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, riscrivendo per certi versi la storia di un artista sui cui si pensava di conoscere già ogni dettaglio. Proprio come la mostra, il film esplora gli anni trascorsi nel sud della Francia, dove Van Gogh rivoluzionò il suo stile, cambiando per sempre il corso dell’arte. Spostandosi passo dopo passo tra le sue pennellate, il regista David Bickerstaff indaga nello specifico il rapporto del pittore con la poesia e l’amore, la ricerca instancabile, l’uso rivoluzionario del colore e il suo stile unico.
Orario: martedì 4 marzo – ore 21:00; mercoledì 5 marzo – ore 17:00 / 21:00
Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/vangogh_2025
mercoledì 5 marzo 2025
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini centro storico
Laboratori e attività al Centro per le Famiglie
Il Centro per le Famiglie propone laboratori che prevedono attività pensate per le specifiche tappe di sviluppo dei bambini, per rinforzare la relazione tra adulto e bambini, promuovono la coordinazione e il piacere della scoperta. Il prossimo appuntamento:
mercoledì 5 marzo con ‘Arcobaleno’: Mille colori si mescolano al riso per toccare, assaggiare, ascoltare e sperimentare. Per bambini/e 11-22 mesi – Iscrizione obbligatoria
Ore 16.30 Ingresso gratuito Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini/
giovedì 6 marzo 2025
Cinema Settebello, via Roma, 70 – Rimini
Rassegna Orgoglio senza pregiudizio
Aperitivo, documentario e film
La nuova rassegna Orgoglio Senza Pregiudizio nasce dalla volontà di creare uno spazio di cultura, riflessione e inclusione. Attraverso il cinema l’evento si propone di raccontare storie, esperienze e realtà spesso ignorate o fraintese, contribuendo a combattere stereotipi e pregiudizi. Ogni serata prevede: Aperitivo di benvenuto durante il quale è proiettato un documentario breve a tema LGBTQ+; chi lo desidera potrà entrare in sala e guardare la proiezione. Successivamente, proiezione di un film con presentazione. Il prossimo appuntamento è per giovedì 6 marzo con:
docu: Lo schermo velato, di Rob Epstein, Jeffrey Friedman
film: Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino
Orario: aperitivo alle ore 19 e proiezione film alle ore 21 Ingresso a pagamento
Info: 0541 57197 www.facebook.com/settebellorimini/
giovedì 6 marzo
Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini
Un mare di porti lontani
di Marco Daffra (Italia 2024, 54′)
Nel 2023 Marco Daffra e la sua cinepresa hanno navigato da Carrara a Siracusa per più di mille chilometri sulla nave Open Arms. Daffra è poi volato in ricognizione di naufraghi con Pilotes Volontaires. Il regista ha infine intervistato tanti protagonisti a Lampedusa, centro nevralgico degli sbarchi di migranti, come testimonia il monumento Porta di Lampedusa – Porta d’Europa.
Tra le interviste a capitani, marinai, medici, infermieri, macchinisti, interpreti e mediatori culturali, spiccano quelle del dottor Pietro Bartolo, “il medico di Lampedusa” ed eurodeputato, e quella di Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato a Monte. Proiezione e incontro con il regista.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/cineteca.rimini da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
La testimone
Un thriller di Nader Saeivar, con Maryam Boobani, Nader Naderpour, Abbas Imani, Ghazal Shojaei, Hana Kamkar, proposto in versione originale con sottotitoli in italiano.
Un grido di rivolta contro un regime oppressivo. Un film dalla scrittura solida e dalla recitazione intensa.
Orario: venerdì 7 marzo ore 21:00; sabato 8 marzo ore 17:00 / 21:00; domenica 9 marzo ore 21:00
Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it
tutti i venerdì fino all’11 aprile 2025
Conservatorio Maderna Lettimi (Biblioteca), via Cairoli, 44 – Rimini centro storico
Corso di GyroKinesis con Laura Catrani
Nata dall’esperienza del danzatore Juliu Horvath, GYROKINESIS® è una disciplina che coinvolge in modo armonico l’intero corpo, adattandosi alle abilità di ciascuna persona. Il corso offre un approccio integrato per promuovere il benessere mentale, fisico ed emotivo attraverso la pratica del metodo GYROKINESIS®, della meditazione e delle tecniche di respirazione. Con Laura Catrani, soprano e performer, che affianca all’attività di cantante quella di ricerca e sperimentazione sul movimento del corpo. Per informazioni e iscrizioni consultare il sito di riferimento.
Orario: dalle ore 17 alle ore 18.30 Ingresso gratuito su iscrizione

Info: www.madernalettimi.it/eventi/corso-di-gyrokinesis-con-laura-catrani
sabato 8 marzo 2025
Teatro Galli (Caffè del Grifone), piazza Cavour 22 – Rimini centro storico
Brunch al Teatro Galli
Il Caffè del Grifone apre le sue porte per un nuovo appuntamento gastronomico: Il Brunch.
Un ricco menu con pietanze dolci e salate che fanno da cornice a un momento di convivialità, una nuova occasione per passare del tempo insieme, nelle eleganti sale del Caffè del Grifone con l’affaccio sulla splendida piazza Cavour. A cura di Visit Rimini.
Orario: alle ore 11.00*ingresso consentito fino alle ore 12.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/312338-brunch-al-teatro-galli

sabato 8 marzo 2025

Grand Hotel, parco Federico Fellini, 1 – Rimini Marina Centro
Colazione Belle Epoque al Grand Hotel
Il Grand Hotel di Rimini celebra la Festa della Donna con un evento speciale: la colazione Belle Époque dedicata a tutte le donne, protagonista assoluta dell’8 marzo. E’ un viaggio nel tempo, un’immersione nel fascino senza tempo della Belle Époque per rendere omaggio alla forza, al coraggio e all’eleganza che da sempre contraddistinguono l’universo femminile. Gli storici saloni del Grand Hotel si trasformano in un regno di raffinata bellezza, riportando in vita l’atmosfera magica dei primi anni del Novecento. Lo stile Liberty, il lusso discreto e l’eleganza che hanno fatto del nostro hotel una meta prediletta della borghesia e dell’aristocrazia mitteleuropea sono la cornice ideale per questa giornata unica. Ad accogliere gli ospiti, le note avvolgenti della musica dal vivo che si fondono con l’incanto della colazione, preparata con passione dai Pastry Chef. Una selezione di raffinate delizie dolci e salate sono protagoniste, trasformando ogni assaggio in un’esperienza.
Orario: dalle 8:30 alle 11:00 (ultimo ingresso ore 10:00) Ingresso a pagamento
Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/318651-colazione-belle-epoque-al-grand-hotel
domenica 9 marzo 2025
Augeo Art space – Corso d’Augusto 217 – Rimini centro storico
Rimini Jazz Club | FulgorOFF | AVGEO | 2025
Grazie alla collaborazione delle realtà culturali Fulgor Off, Rimini Jazz Club e Augeo Art Space, continuano le proposte musicali con un calendario di concerti che si svolgono all’AUGEO Art Space, nel cuore di Rimini centro a pochi metri dal Cinema Fulgor, dove arte e musica dialogano all’interno di questo spazio dedicato all’esplorazione dei diversi linguaggi della scena artistica nazionale e internazionale. Il prossimo appuntamento è per il 9 marzo, in collaborazione con Maderna Lettimi Jazz Festival: The first lady of song – Dedicato a Ella Fitzgerald . Lezione-concerto a cura di Emiliano Pintori
(Emiliano Pintori – narrazione e pianoforte, Chiara Pancaldi – voce, Stefano Senni – contrabbasso).

L’ingresso è riservato ai soci. Contributo per ogni concerto 15 € consumazione inclusa.
Per info e tesseramento rivolgersi a Rimini Jazz Club: 340 2855173 riminijazzclub@gmail.com
Orario: apertura alle ore 16.30; inizio concerti alle ore 17.30 Ingresso a pagamento

Info: www.riminijazzclub.com/concerti-jazz-a-rimini

domenica 9 marzo 2025

Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Junior Cinema: Mufasa – Il Re Leone
Per la rassegna Junior Cinema dedicata ai bambini e alle bambine, la domenica pomeriggio il Cinema Tiberio propone film per tutte le età. Tutte le proiezioni sono in 2D e i film sono selezionati in collaborazione con ACEC-SdC Emilia-Romagna (Associazione Cattolica Esercenti Cinema).
Domenica 2 e 9 marzo è in programma Mufasa – Il Re Leone di Barry Jenkins. Il film, realizzato in CGI, è il prequel del classico Disney Il Re Leone (1994) e vede Rafiki, Timon e Pumbaa intenti a raccontare la storia di Mufasa, il padre di Simba, a un piccolo cucciolo di leone (Kiara, figlia di Simba e Nala), narrando l’ascesa di quello che è stato uno dei più grandi re delle Terre del Branco.

Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/mufasa

domenica 9 marzo 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Colazione al Teatro Galli
Continuano gli appunamenti con le Colazioni al Caffé del Grifone. VisitRimini, in collaborazione con Summertrade, propone una colazione nella meravigliosa cornice del caffè del Grifone, il salotto del rinnovato foyer del Teatro Galli con vista in prima fila sulla piazza medievale di Rimini. Potrete deliziare il palato godendo dell’impareggiabile vista sulla Piazza Cavour che il Caffé del Grifone è in grado di offrire, in un luogo dove la contemporaneità convive col fascino del passato in un’atmosfera resa unica dalla presenza dei canoni ottocenteschi originari.
Orario: 9.30 – 12.00* ingresso consentito fino alle ore 10.30, l’evento termina alle ore 12:00.
Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/317896-colazione-al-teatro-galli/
domenica 9, 16, 23 marzo 2025
Circolo Velico Riminese, via Destra del Porto,147/A – Rimini
Campionato Invernale Sardina Cup
Regate a cura del Circolo Velico Riminese, con due prove giornaliere, aperte a tutte le imbarcazioni: ORC, Monotipi, Open, Vele Bianche.Ore 9 Info: 0541 51227 https://circolorimini.altervista.org/index.php/leregate/campionato-invernale-sardina-cup

martedì 11 marzo 2025

Rimini, Laboratorio Aperto, Sala Rimini Blue Lab
Letture sul mare
I Lettori Volontari della Biblioteca Ragazzi propongono degli incontri di lettura per bambine e bambini, a tema “mare, alberi, sostenibilità, biodiversità” a partire dalla Bibliografia Verde Blu frutto del lavoro di Mare di Libri, Rimini Blue Lab e Biblioteca Gambalunga. Gli appuntamenti si svolgono al Rimini Blue Lab presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio al terzo piano (ingresso dal Museo della Città, via Tonini 1).
martedì 11 marzo – età: 3-5 anni; prenotazioni dal 4 marzo
Ore 16.30 Ingresso gratuito Info: 0541.704485 www.bibliotecagambalunga.it
martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Becoming Led Zeppelin
Un documentario di Bernard MacMahon, con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham, John Paul Johnes, che ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band. Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.
Orario: martedì 11 marzo – ore 21:00; mercoledì 12 marzo – ore 17:00 / 21:00
Ingresso a pagamento Info: 328 2571483  www.cinematiberio.it

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it