Parma

Botti, petardi e fuochi d’artificio il richiamo del Comune all’osservanza del regolamento di Polizia Urbana

Prosegue la campagna del Comune di Parma contro i botti di Capodanno

PARMA – Richiamo dell’Amministrazione in merito al divieto sull’uso di botti, petardi e fuochi d’artificio in occasione del Capodanno. Petardi, botti e artifici pirotecnici hanno, infatti, ricadute negative per l’ambiente, le persone e per gli amici a quattro zampe.
“Le norme – spiega il Vicesindaco con delega al Benessere Animale Lorenzo Lavagetto – ci sono: Parma è una tra le città italiane dove sono vietati botti e fuochi d’artificio, non solo a Capodanno. Il senso civico di tutti dovrebbe prevalere soprattutto nella notte di festa che ci aspetta, a beneficio dei nostri amici a quattro zampe”.
L’Amministrazione Comunale ricorda che il divieto di utilizzo di botti e petardi è previsto dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana.
Un richiamo, prima di tutto, al senso di responsabilità ed al senso civico: botti, petardi e fuochi d’artificio sono, infatti, vietati in tutta la città, tutto l’anno, non solo a Capodanno.
In particolare, sono vietati nel centro storico, dove sono presenti persone, animali, vicino ad abitazioni o dove possano recare disturbo, danno o molestia (art. 8 bis del Regolamento Polizia Urbana).
Prosegue la campagna del Comune di Parma contro i botti di Capodanno, ormai divenuta mission istituzionale già da diversi anni. L’Amministrazione ricorda anche che i fuochi pirotecnici costituiscono una fonte di inquinamento ambientale a causa dell’emissione di polveri sottili che si disperdono nell’aria.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamentoProvincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

3 ore fa
Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di CattolicaViaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

4 ore fa
Capolavori del RomanticismoCapolavori del Romanticismo

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

4 ore fa

La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa il 18 marzo al Teatro Comunale di Ferrara

Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…

4 ore fa

Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le iscrizioni

PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…

6 ore fa

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X