La domanda potrà quindi essere fatta online e direttamente attraverso i canali Iren: per procedere occorre avere l’attestazione ISEE, oltre al numero cliente e codice contratto (indicati in bolletta) e copia di un documento di identità in coso di validità.
Per i clienti che hanno già ottenuto il Bonus per la stagione termica 2023-2024 è stata predisposta una procedura semplificata con una apposita comunicazione.
Restano attivi, inoltre, tutti i punti di contatto tradizionali a disposizione dei cittadini: oltre al numero verde 800969696 e Whatsapp 3771227905, per ricevere informazioni e supporto i cittadini possono recarsi negli sportelli territoriali Iren, dove gli operatori sono attrezzati per supportare i Clienti per la compilazione della domanda.
Per accedere al Bonus Teleriscaldamento 2025, calcolato in linea con i parametri attualmente in vigore e stabiliti dall’ARERA per il settore del gas, sono previsti i seguenti valori di soglia ISEE ed importi economici (IVA 10% compresa):
Il Bonus può essere richiesto entro il 31 marzo 2025 da tutti i Clienti domestici che hanno la propria residenza anagrafica in uno dei Comuni dove Iren gestisce la rete di teleriscaldamento e che utilizzano il servizio ad uso riscaldamento o riscaldamento promiscuo per la propria abitazione tra il 15 ottobre 2024 e il 30 aprile 2025.
Per i cittadini che dovessero risultare idonei, il Bonus sarà corrisposto a partire dai 3 mesi successivi alla scadenza della presentazione della domanda direttamente in bolletta come sconto commerciale sui consumi effettuati. Per i clienti con contratto condominiale centralizzato, verranno inviate apposite comunicazioni anche agli amministratori di condominio, che riceveranno tutte le informazioni necessarie per riconoscere autonomamente il Bonus ai cittadini interessati.
Link al form: https://www.irenlucegas.it/consigli-utili/bonus-e-agevolazioni/bonus-riscaldamento
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X