Parma

Bollino verde Arpae, migliora la qualità dell’aria: domani niente misure emergenziali

Domenica ecologica il 26 gennaio

PARMA – A seguito delle proiezioni ARPAE relative al possibile sforamento dei valori limite giornalieri del PM10, si prospetta un miglioramento della qualità dell’aria; pertanto, domani sabato 25 gennaio non sono previste le misure emergenziali per la qualità dell’aria.
Prossimo aggiornamento lunedì 27 gennaio 2025.
Domenica 26 gennaio 2025 è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle 18.30, entro l’anello delle tangenziali, nell’ambito delle misure antismog adottate dal Comune di Parma che discendono dal nuovo PAIR2030 – Piano Aria Integrato Regionale. Sono previste, infatti, limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti fino al 31 marzo 2025.
Durante le domeniche ecologiche non possono circolare:
-Veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
-Veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 ed Euro 5 non conformi alla direttiva 715/2007*692/2008 (Euro 6 A o Euro 6 B);
-Veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
-Ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A.
Possono circolare:
Autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 3 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 6 o superiori; cicli e motocicli Euro 2 o superiori; gli autoveicoli alimentati a gas metano/benzina o GPL/benzina omologati Euro 2 e successivi.
Sono previste alcune deroghe, ad esempio: gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling); autoveicoli elettrici e ibridi dotati di motore elettrico; ciclomotori e motocicli elettrici; veicoli di paramedici e assistenti domiciliari in servizio di assistenza domiciliare; veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, farmaci e prodotti per uso medico.
Maggiori info, dettagli, ordinanza: https://bit.ly/limitazionitraffico102024

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

10eLotto: in Emilia-Romagna vinti 40mila euro

ROMA - Emilia-Romagna a segno con 10eLotto. Nell’ultima estrazione, come riporta Agipronews, vinti 40mila euro,…

16 minuti fa

Al via la prevendita per UNAHOTELS Reggio Emilia – Vanoli Cremona

REGGIO EMILIA - Pallacanestro Reggiana comunica che è ufficialmente iniziata questa mattina la prevendita dei…

25 minuti fa

Severi & Scorcioni fa il suo ingresso nel Basket Pool biancorosso

REGGIO EMILIA - Il Basket Pool biancorosso annovera da oggi un nuovo importante ingresso: si…

30 minuti fa

Venerdì 24 gennaio Le Bal al Teatro Carani: la storia d’Italia in una balera

SASSUOLO (MO) - Il Teatro Carani di Sassuolo si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento…

43 minuti fa

Teatro San Prospero il 24 gennaio ospita “Poveri noi” di e con Silvia Frasson

REGGIO EMILIA - In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 24 gennaio alle ore 21.00,…

54 minuti fa

Al Cinepalace di Riccione il 24 gennaio proiezione di “10 giorni con i suoi”

RICCIONE (RN) - Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, due dei volti più amati del…

1 ora fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter