Bologna

BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazione

BOLOGNA – GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna, in via Borgonuovo 3/C, il Giardino Segreto ospita Gianluca Morozzi per la presentazione di BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna (9970 editore). Introducono Bernardo Bolognesi e Dimitri Moretti.

Il racconto a fumetti della stupefacente storia, quasi dimenticata, del settimo scudetto del Bologna, scritto da Gianluca Morozzi e disegnato da Simone Cortesi. Con la supervisione di Otto Gabos e Sara Colaone.

«Se il calcio è un romanzo popolare, gli scudetti del Bologna sono dei thriller: una Pasqua di sangue, dei malvagi che tramano nell’ombra, l’eroe che cade a un passo dal traguardo, infiniti spareggi… e nulla è più avventuroso e incredibile dello scudetto del ’64. Artisti e sceneggiatori di assoluta fede rossoblù lo mettono in scena, raccontato da un nonno a un bambino.»

Nel libro, come accade spesso nella realtà, un nonno racconta al nipote la storia dello scudetto del Bologna, e così racconta la città, le sue strade, le sue atmosfere. Un fumetto che è anche una storia d’amore.

Gianluca Morozzi è uno scrittore, fumettista, musicista e conduttore radiofonico italiano.

Bernardo Bolognesi è un personaggio eclettico dalla non facile etichettatura. Regista e attore di film indimenticabili come CAVEDAGNE e PAGLIONE ambientati nella sua Bologna, cuoco appassionato e tifoso indefesso. Grazie alla sua visione onirica e ottimistica ha svolto attività pionieristica progettando alcuni dei luoghi più suggestivi della città.

Dimitri Moretti è amministratore di 9970 edizioni. Art director e grafico editoriale. Ha collaborato con Oblomov Edizioni e Coconino press.

Per chi lo vorrà, la serata si conclude con la cena a cura dell’associazione Capire (prenotazioni a info@faredelcapire.it o al numero +39 392 168 2661). Le informazioni sono via whatsapp.

Questo il menù proposto da Bernardo Bolognesi, il cuoco di Capire.

Le crescentine di Bernardo con salumi, formaggi e sottaceti

Con acqua e vino, dolci e dolcetti, il costo è di 25 euro a persona.

Il Giardino Segreto è una rassegna di iniziative in cui si intrecciano creatività e condivisione. Ispirato al celebre romanzo di Frances Hodgson Burnett, questo giardino non è solo un luogo fisico, ma un crocevia dinamico di storie, arti e narrazione in cui ogni incontro diventa occasione di dialogo e scoperta.

Si accede al Circolo con la tessera: 5 euro giornaliera, 20 euro annuale.

La prenotazione è consigliata.

È possibile prenotare anche la cena a info@faredelcapire.it o al numero +39 392 168 2661.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Rassegna Piccoli Mondi

RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…

4 ore fa

Edoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di Bologna

BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…

7 ore fa

Sport e impresa: il 6 marzo convegno a Ferrara

FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…

8 ore fa

Bologna, workshop su Transizione ESG e “5.0”

BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…

8 ore fa

festival Crossroads: il 6 marzo concerto di Carmen Souza a Casalgrande

CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…

8 ore fa

Assegnazione nuove licenze taxi

Prorogata al 14 marzo la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando…

9 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter