Il cantautore sammaurese, noto nel mondo per essere l’autore della celebre hit “Ciapa la Galeina”, la canzone in dialetto romagnolo più famosa del pianeta, é stato premiato domenica scorsa sul palco di Piazza Fellini.
La canzone di Gambettola é infatti diventato il jingle più gettonato del circuito carnevalesco, un vero tormentone musicale di questa 138ª edizione del carnevale, tanto che il suo autore – Alberto Pazzaglia – è stato premiato dal Sindaco di Gambettola Letizia Bisacchi e dall’associazione Gambettola Eventi rappresentata nell’occasione dal suo presidente Davide Ricci.
Nella piazza Fellini di Gambettola, di fronte al pubblico delle grandi occasioni, tra la magia dei carri allegorici, Betobahia ancora una volta ha saputo portare la sua energia contagiosa, regalando alla manifestazione un “plus” di entusiasmo e buon umore.
Dal palco della cittadina, Beto ha lanciato il suo messaggio d’amore e di orgoglio campanilistico: “Sono davvero onorato di essere stato nuovamente invitato al più grande carnevale della nostra regione – ha detto Pazzaglia – qui mi sento a casa, avverto il calore di una grande famiglia, ma soprattutto sento la vicinanza di un pubblico meraviglioso che ci ha seguito in queste bellissime giornate di festa con amore, spontaneità e tanta voglia di divertimento cantando e partecipando ai riti carnevaleschi con grande intensità”.
La sigla-inno di Gambettola, infatti, è molto più di una semplice canzone: é un ritornello che unisce, che regala emozioni cementando un grande senso di appartenenza.
“Il carnevale – prosegue Beto – è arte, cultura e spettacolo. E’ una grande festa, ma soprattutto é il simbolo di tradizioni importanti. E’ il nostro passato, il presente e il nostro futuro, un momento che ci regala nuove emozioni”, come racconta appunto anche la nuova canzone “Viva la Romagna”, l’ultimo omaggio che Betobahia ha voluto tributare al pubblico di Gambettola.
Nel corso della serata, Beto è stato premiato con una bellissima pergamena dall’amministrazione comunale e dall’associazione Gambettola eventi: “Un grazie sincero per questo premio – ha concluso Alberto Pazzaglia – ma un grazie anche all’allegria contagiosa dei rappresentanti del carnevale di Colonia, degli amici del carnevale di Pieve di Cento e del coloratissimo gruppo del carnevale di Viareggio che ci hanno regalato momenti di vero entusiasmo e aggregazione per un coinvolgimento totale”.
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …
BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…
Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…
BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…
PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X