Benacus Veneto – Hokkaido Bologna: 3-2

0

BOLOGNA – Benacus Veneto – Hokkaido Bologna  3-2

Parziali: 25-22, 28-26, 20-25, 21-25, 15-8

Tabellino:

Hokkaido Bologna: Ricci Maccarini 26,Bernardis 19,Ronchi 15, Reccavallo 8, Bandieri 7,Tassoni 2, Tito 1, Bigozzi 1, Serenari 1, Chiella (L), Dalfiume, Beneventi N.e., Popov N.e., Imperato (L) N.e.

Veneto Benacus: Cantagalli 23, Dell’osso 11, Polacco 11, Cuda 11, De Agostini 8, Spagnuolo 4, Viola (L), Thei, Guardavascio, Mhamed, Dietre, Gatti (L) N.e., ANtecini  N.e., Ravelli  N.e.

Bologna non riesce a portare a casa la partita contro una Benacus Veneto molto determinata che si impone nei primi due set. Si è vista comunque una grande prova di carattere di Ronchi e compagni che sotto 2-0 hanno saputo ritrovare l’energia giusta per andare al tie break, ma i troppi errori permettono ai veneti di guadagnarsi due punti per 3-2.

“Sapevamo che ci avrebbero messo in difficoltà… Non abbiamo espresso il nostro miglior gioco e ci è mancata un po’ di lucidità, soprattutto alla fine”- le parole di Leonardo Chiella al termine della partita- “È stata comunque una partita tirata, peccato per il risultato! Ora non ci resta che cercare di rifarci al ritorno, già con la prima giornata.”

Coach Guarnieri che ha dovuto fare a meno del palleggiatore Beneventi e l’opposto Popov, out per lievi infortuni, schiera Tassoni e Ricci Maccarini sulla diagonale di posto due, Bernardis e Ronchi in banda, Bigozzi e Bandieri al centro e Chiella in seconda linea, i quali cominciano il match in grande svantaggio 14-8, per poi riavvicinarsi grazie ad un break nel finale di set 21-19, ma gli arancio-blu non si sono fatti intimorire e trainati dallo schiacciatore Cantagalli chiudono il set 25-22.

Il secondo parziale è decisamente più equilibrato, un vero e proprio testa a testa per tutta la durata della batteria che si è dilungata ai vantaggi, dove sul 26 pari però Bologna non è riuscita a contenere gli attacchi dei laterali della Benacus, che porta a casa anche il secondo set 28-26.

Anche il terzo set è una battaglia tête-à-tête fino al 20-20 dove l’Hokkaido si impone decisa con il capitano Ronchi che segna due punti importantissimi per la sua formazione e porta a casa il parziale 25-20.

Nella quarta batteria Bologna ottiene da subito un vantaggio di 3 punti che riesce sempre a mantenere, chiudendo il set 25-21 e guadagnandosi il tie-break.

Nel quinto ed ultimo set purtroppo i troppi errori non permettono ai bolognesi di trovare continuità e concentrazione per imporsi sulla Benacus: 9 errori dei rossoblù contro i 3 dei veneti sono decisivi in un breve parziale come il tie break; la Benacus Veneto ha infatti la meglio 15-8 guadagnando 2 punti e rimarcando il quinto posto in classifica con 28 punti al termine dell’andata, mentre Bologna è seconda a pari merito con Scanzorosciate a 33, ad un solo punto di distanza dalla Capolista Mirandola che però deve ancora affrontare l’ultimo match di andata contro la Pallavolo Cremonese.