Cesena

Bando pubblico, nuova gestione per l’Informagiovani di Cesena e dell’Alto Savio

Saldo punto di riferimento per i giovani alla ricerca di lavoro

CESENA – Rispondere ai crescenti bisogni di orientamento delle giovani generazioni in particolar modo sui temi fondamentali del lavoro, formazione professionale, imprenditoria giovanile e start-up d’impresa, volontariato e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di porre l’utente nella condizione di scegliere consapevolmente e liberamente fra varie alternative nei settori di interesse. È questa la principale funzione dell’Informagiovani del Comune di Cesena che dal 1989 è un saldo punto di riferimento per i giovani della città malatestiana e del Comune di Bagno di Romagna. Gestito dalla società consortile “Techne” dal 2015, il servizio è ora interessato da un cambio al vertice che sarà definito da un bando pubblico indirizzato a tutti gli operatori iscritti al Mepa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) abilitati al capitolato d’oneri Servizi.

Tutti gli interessati potranno presentare la propria offerta fino alle 18 del 5 febbraio prossimo. L’importo complessivo del servizio posto a base di gara per l’intera durata contrattuale, ovvero dal 1 aprile prossimo al 31 marzo 2023, è di 240 mila euro. Il servizio comprende attività di front-office e back-office e prevede l’apertura al pubblico del centro Informagiovani con l’obiettivo di fornire informazioni, orientamento e supporto agli utenti, anche attraverso consulenze personalizzate e di piccolo gruppo, negli ambiti nei quali il servizio è specializzato. L’azione dell’Informagiovani dovrà concentrarsi su precisi ambiti: lavoro e formazione professionale, imprenditoria giovanile e start-up d’impresa, volontariato e cittadinanza attiva. Come già avvenuto in questi anni, la gestione del servizio dovrà riservare particolare respiro ai temi del lavoro e della disoccupazione giovanile. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link

http://www.comune.cesena.fc.it/bandi/servizi.

L’obiettivo è infatti quello di creare un punto di riferimento per i tanti giovani cesenati e dell’Alto Savio che si affacciano al complicato e vasto mondo del lavoro. Per questa ragione i due Comuni intendono creare, proprio attraverso l’attività dell’Informagiovani, un luogo in grado di fornire i migliori strumenti utili ad affrontare in modo preparato e consapevole il mercato del lavoro, avviando al contempo una serie di nuovi servizi volti a supportare i ragazzi che vogliano avvicinarsi al tema della neoimprenditoria.

Lo Sportello di Cesena attualmente è presso il Foro Annonario ma in occasione del nuovo appalto si sposterà negli spazi dello IAT (Ufficio turistico) in Piazza del Popolo. Lo Sportello di Bagno di Romagna invece si trova presso il Centro Congressi Teatro Garibaldi (Via Cavour, 38-40).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

45 minuti fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

50 minuti fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X