Parma

Bando per contributo fornitura libri di testo anno scolastico 2024/25. Domande entro il 25 ottobre

PARMA – Il Comune di Parma, in attuazione di quanto stabilito dalla Regione Emilia-Romagna, ha pubblicato il bando per l’erogazione del contributo per la fornitura dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/25 a favore degli alunni e delle alunne delle Scuole secondarie di I e II grado, residenti a Parma.
La finalità del bando è garantire a studentesse, studenti e alle loro famiglie i servizi e le prestazioni necessarie ad usufruire pienamente del diritto allo studio, inteso come rimozione degli ostacoli materiali che si frappongono all’accesso a tutti i livelli di istruzione. Il contributo ha lo scopo di sostenere studentesse e studenti in disagiate condizioni economiche nella spesa per l’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.
Sono destinatari dei benefici alunne e alunni nati a partire dal 01/01/2000, iscritti alle Scuole secondarie di primo e secondo grado del Sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie, residenti nel Comune di Parma. Il requisito dell’età non si applica ad alunne e alunni con certificazione della Legge n. 104/1992.
Sono destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico anche studentesse e studenti che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado – attraverso la modalità di istruzione.
I destinatari del contributo devono, inoltre, fare parte di famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, da € 0 a € 10.632,94 (Fascia 1) o da € 10.632,95 a € 15.748,78 (Fascia 2).
La compilazione della domanda deve essere effettuata da uno dei genitori, da chi rappresenta legalmente il/la minore o direttamente dallo studente o dalla studentessa se maggiorenne, utilizzando l’applicativo ERGO SCUOLA, entro le ore 18 del 25 ottobre 2024.
Alla compilazione della domanda si accede con SPID (Sistema Pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o Cns (carta nazionale dei servizi).
La definizione degli importi del beneficio sarà effettuata in funzione delle effettive domande.
Tutti i dettagli sono disponibili nel bando, pubblicato sul Portale istituzionale del Comune di Parma, Sezione Amministrazione, Documenti e dati, Bandi e Avvisi Pubblici, Avvisi pubblici.
Vai al bando:
https://www.comune.parma.it/it/amministrazione/documenti-e-dati/bandi-e-avvisi/avvisi-pubblici/bando-per-lerogazione-del-contributo-per-la-fornitura-dei-libri-di-testo-per-lanno-scolastico-2024-2025-agli-studenti-iscritti-alle-scuole-secondarie-di-primo-e-secondo-grado
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

4 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

4 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

4 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

4 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

4 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X