Eventi

Bagnacavallo, il 14 novembre 2021 va in scena L’arca di Noè

Al Teatro Goldoni la compagnia La Piccionaia inaugurerà la rassegna Favole dedicata  al pubblico dei piccoli e delle famiglie

BAGNACAVALLO (RA) – Partono domenica 14 novembre 2021, alle ore 17.00, gli appuntamenti che il Teatro Goldoni di Bagnacavallo dedica al pubblico dei piccoli e delle famiglie. L’inaugurazione è affidata alla compagnia La Piccionaia con lo spettacolo L’arca di Noè, scritto e diretto da Gianni Franceschini e interpretato da Nicola Pazzocco, che si avvale anche di video-proiezioni e pittura dal vivo.

L’ambiente in cui viviamo va difeso e rispettato ogni giorno con l’impegno di tutti.
Se un giorno succedesse qualcosa di veramente brutto per la natura, animali e piante e per tutta l’umanità sarebbe una catastrofe irrimediabile.
Riprendendo la storia di Noè che salvò il regno animale dal diluvio, un Noè nostrano, di fronte ad un disastro ecologico, alla guerra, all’inquinamento causato dall’uomo, costruisce un’immaginabile arca con cui viaggiare verso un mondo non inquinato, pacifico, sereno e sano.
Porta con sé gli animali che vivono vicino a lui e nell’accoglierli li presenta e ci racconta di loro, delle loro abitudini e caratteristiche. Con sé porta anche i due giovani, Maria e Giovanni, come a rappresentare il futuro dell’umanità e la continuità della vita.
Noè racconta come tutto è successo tempo prima, gioca, modifica lo spazio scenico costruendo l’arca. Mostra gli animali, dipinti e animati in figure, con filastrocche e giochi di parole ne racconta la storia e le indoli, collegandole alla tradizione popolare, alla letteratura d’infanzia e al sapere comune.

Biglietti: 5 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata il pomeriggio di spettacolo a partire dalle ore 16 presso la biglietteria del Teatro Goldoni.
Prevendite on line: www.vivaticket.it
Info: 0545/64330 e www.accademiaperduta.it

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase

Articoli recenti

Cesena: inaugurazione della nuova area fitness nel parchetto di via Lambruschini

Appuntamento per mercoledì 19 marzo alle ore 10.00 CESENA - Il Comune di Cesena entra…

55 minuti fa

19 e 20 marzo: VI Lectura Catulli Parmensis

Al Plesso D’Azeglio e su teams due incontri in videoconferenza dedicati al codice traurino di…

1 ora fa

Frontemare Rimini: 21/03 4° Charity Night, 22/03 Spring Party, 23/03 Apericena Latino

RIMINI - Il Frontemare di Rimini sarà il palcoscenico di un fine settimana ricco di…

1 ora fa

“Essere artigiani di pace”: il Cardinale Matteo Maria Zuppi all’Università di Parma

L’Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana all’inaugurazione dell’anno accademico PARMA - «La…

2 ore fa

Turno infrasettimanale nel tempio del volley: il 19 Marzo derby al PalaPanini

BOLOGNA - Settimana di fuoco per i ragazzi dell’Hokkaido Bologna che domani, mercoledì 19 Marzo,…

1 ora fa

L’Emilia-Romagna accoglie due pazienti oncologici in arrivo dalla Palestina ed uno dei feriti nell’incendio in discoteca in Macedonia

BOLOGNA - Due piccole pazienti palestinesi ed una donna macedone saranno curate in Emilia-Romagna. È…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X