
Come presentare la domanda di esenzione
La domanda può essere presentata fino al 30 novembre 2025, esclusivamente online, tramite il portale istituzionale del Comune, sezione Servizi – “Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per l’anno 2025”.
Link diretto per presentare la domanda:
https://bit.ly/EsenzioneTicketSanitario2025
Possono presentare la richiesta le persone residenti nel Comune di Parma in possesso di questi requisiti:
- iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale;
- cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea; nel caso di cittadine/i non appartenenti all’Unione Europea, un regolare titolo di soggiorno;
- ISEE del nucleo familiare in corso di validità inferiore o uguale a 7.500 euro;
- patrimonio mobiliare di valore non superiore a 6.000 euro per persona sola, a 8.000 euro per due persone e a 10.000 euro per oltre due persone;
- patrimonio immobiliare di valore non superiore a 20.000 euro, con esclusione dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale (compresa una sola pertinenza) in cui risiede il nucleo familiare richiedente e ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6;
- non possedere autoveicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (con esclusione di quelli per cui è prevista un’agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità).
L’esenzione al ticket sanitario concessa dal Comune ha validità fino al 28 febbraio 2026, salvo diversi disposti regolamentari e normativi.
Info generali
Per informazioni si può telefonare al Contact Center, al numero 0521.40521, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.00 alle 13.
L’avviso pubblico è disponibile sul portale istituzionale del Comune di Parma, Sezione Amministrazione – Documenti e dati – Bandi e Avvisi Pubblici – Avvisi pubblici: “Avviso pubblico per la presentazione della domanda di esenzione ticket sanitario per indigenza per il 2025”.
Link all’avviso pubblico: https://bit.ly/AvvisoEsenzioneTicket2025