Rimini

Attraversamento torrente Ausa per il ripristino della connessione ciclopedonale tra via Barattona e via Montescudo

PERCORSO CICLOPEDONALE AUSA

Approvato dalla III Commissione il documento per il progetto di fattibilità tecnica ed economica

RIMINI – Una nuova connessione tra via Montescudo e via Barattona per velocizzare e semplificare gli spostamenti nella zona dove scorre il corso d’acqua dell’Ausa. Proprio alla luce di ciò, e per venire incontro alla mobilità dei pedoni e dei ciclisti, sarà costruito un attraversamento ciclopedonale sul torrente Ausa, il cui documento per il progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato ieri mattina dalla III Commissione consiliare. Una proposta che mira a migliorare la fruibilità dell’area del torrente e che, a sua volta, include la variante urbanistica necessaria per la realizzazione dell’opera.
L’intervento, prioritario per l’amministrazione, mira a creare un ponte ciclopedonale tra via Montescudo e via Barattona, migliorando la rete di mobilità sostenibile della zona. Attualmente, il collegamento manca a causa della demolizione del precedente attraversamento, avvenuta anni fa per vetustà.
Il nuovo ponte avrà una struttura portante in acciaio rivestita in legno lamellare, con una lunghezza di circa 26 metri e una larghezza di 3,50 metri. Il piano di calpestio e i frontalini laterali saranno rivestiti in legno di conifera, come pino o abete. Progettato per resistere a eventi di piena del torrente Ausa con tempi di ritorno di 200 anni, il ponte garantirà sicurezza e durabilità.
L’importanza storica dell’attraversamento non è da sottovalutare. Alla fine del 1800, un ponte nella stessa posizione collegava la zona alla fornace di mattoni, diventando nel tempo cruciale per la viabilità ciclopedonale tra il Villaggio 1° Maggio, Grottarossa e Covignano. Questo permetteva di evitare percorsi più lunghi e trafficati, facilitando il collegamento tra via Montescudo e via Barattona.
L’intervento prevede una spesa complessiva di 350.000 euro.
“L’approvazione della delibera – spiega l’assessore alle opere pubbliche Mattia Morolli – rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un’opera fondamentale per la mobilità sostenibile e la valorizzazione delle aree naturalistiche del torrente Ausa, grazie a collegamento sicuro e funzionale tra via Montescudo e via Barattona. In linea con la nostra vision di valorizzazione diffusa della città, questo intervento, oltre a permette la costruzione di un’opera utile per la collettività, riflette quell’obiettivo più generale del mandato in corso di dare centralità alle diverse aree del territorio”
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

9 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

9 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

9 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

9 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

9 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X