Bologna

Atlante è Official Supplier del Bologna FC

BOLOGNA – Atlante ha il piacere di annunciare un accordo di partnership con il Bologna FC per la stagione 2023-2024.

“Siamo entusiasti di poter supportare una squadra che è così amata dalla nostra città e profondamente legata al territorio dove Atlante nasce quasi 30 anni fa”, afferma Natasha Linhart, CEO Atlante.

“Lo sport fa parte del DNA di Atlante. Riteniamo che l’alimentazione e il movimento siano un binomio fondamentale per seguire uno stile di vita sano e il nostro impegno è lanciare prodotti che consentano di mantenere una dieta bilanciata semplice e gustosa.  Storicamente il nostro dipartimento di Research & Development ha sempre avuto un forte focus sullo sviluppo di prodotti equilibrati e dai valori nutrizionali validi. Negli ultimi anni ci siamo dedicati con passione alla nostra linea di prodotti alto proteici GFF – Go For Fit, pensati apposta per i consumatori sportivi o attenti a condurre uno stile di vita bilanciato.”

“La passione per lo sport e la salute – conclude Linhart – si riflette anche sulla nostra cultura aziendale: abbiamo sempre avuto un’attenzione speciale nel promuovere l’attività sportiva tra i dipendenti e organizziamo spesso eventi volti a creare spirito di squadra. Siamo certi che la condivisione dei valori di spirito di squadra, innovazione e integrazione saranno la base per una collaborazione di successo”.

Informazioni su Atlante

Atlante è un’azienda italiana che opera nel settore della grande distribuzione alimentare come partner strategico a cui si affidano le principali catene italiane per la selezione, importazione e distribuzione di prodotti alimentari da tutto il mondo e che è attiva anche nell’export delle migliori specialità del made in Italy all’estero, in particolare nel Regno Unito, per la catena Sainsbury’s, in Svizzera per Migros e negli Stati Uniti per Kroger. Guidata dalla CEO Natasha Linhart e con sede Casalecchio di Reno (Bologna), Atlante conta su oltre 100 dipendenti e nel 2022 ha realizzato un fatturato pari a 215 milioni di euro.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

13 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

13 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

13 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

13 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

13 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

13 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X