Bologna

Approvato il Bilancio di previsione della Città metropolitana per il triennio 2016/2018

BOLOGNA – La Città metropolitana di Bologna guarda al futuro e non si sottrae all’attività di programmazione approvando il Bilancio di previsione che caratterizzerà l’azione di governo per il prossimo triennio. L’iter del documento finanziario si è concluso con il voto favorevole espresso nella seduta di ieri dal Consiglio metropolitano (8 voti a favore e 1 contrario)
“Un bilancio di transizione – ha sottolineato il consigliere delegato Marco Monesi – sia perché si inserisce a scadenza di un mandato amministrativo, sia perché, terminata la fase di assestamento del nuovo ente, ora si consolida l’identità della Città metropolitana come ente che riveste un ruolo centrale nel sistema territoriale regionale.  In questa direzione vanno la sottoscrizione dell’Intesa con la Regione, le Linee del Piano strategico che caratterizzeranno il futuro del nostro territorio approvate ad aprile e il nuovo assetto organizzativo e funzionale dell’ente che individua tre macro aree che si occupano delle funzioni fondamentali ed esclusive (piano strategico metropolitano, pianificazione territoriale e della mobilità, sviluppo economico e sociale, informatizzazione e digitalizzazione)”.
Un bilancio che per il 2016 prevede entrate correnti per 117,8 milioni di euro ai quali vanno sottratti i 50,8 milioni di tagli imposti dallo Stato alle Città metropolitane. Per quanto riguarda gli investimenti, sono 48,3 milioni quelli in corso e 17,8 quelli programmati per il 2016, complessivamente 66,1 milioni la maggior parte dei quali destinati a strade e scuole.
Grazie ai proventi derivanti dalla vendita dell’immobile di via Libia (1.405.000 euro), sarà inoltre possibile l’intervento di ripristino delle facciate di Palazzo Malvezzi, storico edificio sede della Città metropolitana, garantendone in modo stabile la sicurezza e il decoro, contribuendo così al progetto di riqualificazione di via Zamboni.

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

16 minuti fa

Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

In direzione Sud BOLOGNA - Per ripristino urgente del piano viabile la carreggiata è temporaneamente…

25 minuti fa

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

2 ore fa

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

2 ore fa

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

2 ore fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X