Piacenza

Applausi istituzionali per il Piacenza Basket Club e la campionessa di boxe Aurora Avesani

basket

PIACENZA – Sport in primo piano, questa mattina, a Palazzo Farnese, dove la sindaca Katia Tarasconi e l’assessore Mario Dadati hanno ricevuto, nella cornice del Salone Pierluigi, i portacolori di due diverse discipline – basket e pugilato – distintisi per i rispettivi traguardi raggiunti nel corso della stagione appena conclusasi.

A vedersi attribuire il riconoscimento e l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale, innanzitutto, giocatori e dirigenti – Luigi Stecconi e Giovanni Maestri – del Piacenza Basket Club, che circa tre settimane fa hanno conquistato la promozione in serie D, nuova denominazione della Divisione Regionale 1. Nelle mani del capitano Giulio Coppeta, la targa che riporta lo stemma cittadino e la firma della sindaca: “Al Piacenza Basket Club, storico club fondato nel 1978, per la promozione in serie DR1. Una società con un forte legame al territorio e vocazione per il settore giovanile, che raggiunge questo traguardo dopo un campionato di vertice, con un roster composto principalmente da atleti locali. Auspichiamo che questo risultato sia di stimolo per lo sviluppo della Pallacanestro a Piacenza, attraverso nuove forme di collaborazione che permettano la diffusione di sani stili valori e stili di vita”.

E’ stata quindi la volta di Aurora Avesani, 13 anni, giovane atleta della Salus et Virtus Boxe affiancata dal maestro Roberto Alberti, chiamata a festeggiare in un contesto istituzionale il titolo di campionessa italiana nella categoria Schoolgirl – 60 kg. Un traguardo importante, ottenuto nel maggio scorso e preludio alla prima convocazione in Nazionale per la neo campionessa, cui gli amministratori comunali – complimentandosi con lei, con il suo coach e con la famiglia – hanno consegnato una pergamena che ricordando il trionfo iridato sottolinea: “Un Campionato difficile e impegnativo, vinto grazie alla dedizione dimostrata durante l’anno, alla tecnica e all’attitudine vincente. Ti auguriamo di seguire sempre i preziosi consigli del Maestro Roberto Alberti, trovare nuovi stimoli e raccogliere nuovi, esaltanti successi”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Le attività di sabato 22 e domenica 23 giugno PARMA - Sabato 22 e domenica…

5 minuti fa

Sport Valley. Tra moto fuoristrada e pallavolo, un fine settimana a tutto sport

A Bettola (Pc) Gran Premio d’Italia del Mondiale Enduro Gp, a Parma le finali maschili…

1 ora fa

Laboratorio-spettacolo “L’opera da tre soldi” il 22 e 23 giugno a Marina di Ravenna

RAVENNA - Porta la firma di Ida Kuniaki, allievo di Peter Brooks e attualmente uno…

1 ora fa

Emilia-Romagna Tennis Cup: sabato la finale tra Altmaier e De Jong

Il tedesco ha superato l’argentino Coria, l’olandese ha prevalso su Klizan. Si gioca alle 18.…

2 ore fa

Le commissioni consiliari di lunedì 24 giugno

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

14 ore fa

Lunedì 24 giugno si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

14 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter