AMuseo civico un febbraio tra le “Genti di Ancón”

7
Una parte dell’allestimento della mostra

I resti della necropoli precolombiana al centro delle visite guidate in programma sabato 15 e 22. Appuntamenti anche per i più piccoli con i laboratori di domenica 16 e 23

MODENA – Tornano anche a febbraio le visite guidate e i laboratori nell’ambito di “Genti di Ancón. Archeologia del Perù da un viaggio intorno al mondo”, mostra sulla riscoperta della raccolta archeologica peruviana giunta nelle Sale Civiche alla fine dell’Ottocento, tra cui spicca la mummia della “ragazza di Ancòn”.

L’esposizione, fruibile fino al 29 giugno, mette al centro l’impresa di due giovani ufficiali modenesi, Antonio Boccolari e Paolo Parenti, che durante il loro viaggio intorno al mondo a bordo della celebre Corvetta Vettor Pisani, sostarono, appunto, ad Ancón per esplorarne la necropoli precolombiana. Da quella “passeggiata archeologica”, i due avventurieri riporteranno in patria resti umani e oggetti legati al rituale funerario e li doneranno al Museo cittadino.

Nel dettaglio, sabato 15 e sabato 22 febbraio (alle 16 e alle 17.30) sono in programma le visite condotte dal personale del Museo. L’esperienza, della durata di circa un’ora, mette al centro, anche attraverso ricostruzioni digitali, videoinstallazioni e ambienti immersivi, i preziosi resti della necropoli di Ancón, tra cui il corpo mummificato di una ragazza, otto crani, e aspetti della vita e dei rituali funerari di quella comunità. La visita è compresa nel costo del biglietto d’ingresso al Museo di 6 euro (che include anche la visita alla Gipsoteca Giuseppe Graziosi, al Lapidario Romano e alla sala immersiva Modena Avia Pervia).

Prosegue anche questo mese “Gente di Ancòn Kids”, con visite e laboratori per bimbi collegati alla mostra. In particolare, domenica 16 (alle 16 e alle 17.30) è in programma “Genti di Ancòn. Esploratori alla scoperta del mondo”, consigliato per un’età 6-10 anni; domenica 23, invece, negli stessi orari, si tiene “Tra mummie e rituali funerari, alla scoperta delle Genti di Ancòn” consigliato per bambini 8-13 anni (ingresso 4 euro a partecipante, gratuito per un accompagnatore adulto).

Le iniziative sono su prenotazione telefonando al numero 059 2033101 o scrivendo a ingresso.museocivico@comune.modena.it. Per approfondimenti su mostre in corso e tariffe è possibile consultare il sito www.museocivicomodena.it.