RIMINI – Ambiente e autonomia delle regioni sono stati i temi al centro del Consiglio Comunale di Rimini che si è svolto nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre.
Con 20 voti favorevoli, 7 contrari e nessuna astensione, è stata approvata l’adesione di Rimini al Green City Accord, iniziativa della Commissione Europea che invita le città a migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua, preservare la biodiversità urbana, promuovere l’economia circolare e ridurre l’inquinamento acustico. Rimini si impegna così a implementare politiche ambientali più ambiziose, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità.
Nel secondo punto all’ordine del giorno, con 17 voti favorevoli, 7 contrari e nessuna astensione, il Consiglio ha approvato l’adesione alla campagna per la presentazione di un referendum per l’abrogazione della legge 26 giugno 2024, n. 86, sull’autonomia differenziata. La norma, che prevede una maggiore devoluzione di competenze alle Regioni, è contestata per il rischio di accentuare le disuguaglianze territoriali.
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X