Bologna

Alluvione in Emilia-Romagna: dall’Alma Mater arrivano 250.000 euro per le studentesse e gli studenti colpiti

La misura offre fino a 3.000 euro di contributo per gli iscritti ai corsi di studio dell’Università di Bologna che si sono trovati in particolare difficoltà a causa degli eventi alluvionali del mese scorso, tanto da rallentare o compromettere gli studi

BOLOGNA – L’Università di Bologna mette a disposizione 250.000 euro per sostenere le studentesse e gli studenti colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna. L’iniziativa è aperta agli iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale, di laurea magistrale a ciclo unico e di dottorato (senza borsa) dell’Alma Mater che si sono trovati in particolare difficoltà a causa degli eventi alluvionali del mese scorso, rischiando di rallentare o compromettere gli studi.
Il bando – che resterà aperto fino al 12 settembre – offre alle studentesse e agli studenti fino a 3.000 euro di contributo: oltre all’iscrizione ad un corso di studi dell’Alma Mater, per partecipare è necessario essere residenti o domiciliati in uno dei territori colpiti dall’alluvione ed avere i requisiti indicati relativi alla condizione economica (fino a 35.000 euro di ISEE e fino a 76.000 euro di ISPE).
Parte delle risorse necessarie per questa iniziativa è stata messa a disposizione dal Consiglio Studentesco, che ha attinto ai fondi per il miglioramento dei servizi studenteschi.
L’Università di Bologna si è attivata già dai primi giorni dell’emergenza maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna per sostenere le sue studentesse e i suoi studenti, garantendo il proseguimento delle attività didattiche anche a distanza e attivando sessioni straordinarie sia per gli esami che per le lauree.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzoLe commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

2 ore fa
Ferrara domani su GeoFerrara domani su Geo

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

3 ore fa
Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzoBologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

3 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

4 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

4 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X