Modena

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria

MODENA – “Modena Liberty, storia dell’Ex-Albergo Diurno e degli altri palazzi in stile Liberty che caratterizzano il centro di Modena”. È questo il titolo della visita guidata in programma per sabato 15 marzo alle 17 all’Ex-Albergo Diurno di Modena.

Gratuita e dedicata ad un massimo di 25 partecipanti, la visita ripercorrerà la storia del Diurno, costruito nel 1933, insieme a quella degli altri palazzi edificati nei primi decenni del Novecento dalle famiglie borghesi modenesi nella cosiddetta “arte nuova”.

Il percorso guidato, della durata di 45 minuti, inizierà dell’attuale Ex-Diurno, in piazza Mazzini, tappa obbligata per comprendere l’impatto dello stile Liberty sulla città. Si trattai, infatti, di un vero e proprio simbolo della modernità e dell’evoluzione dei tempi, in grado di raccontare la storia di un’epoca. Qui, nella sala centrale, grazie al sistema multimediale di proiezione sulle pareti, gli appassionati potranno immergersi nell’affascinante itinerario alla scoperta delle sontuose architetture e decorazioni del centro cittadino.

La visita proseguirà poi all’esterno, in piazza Mazzini, una tra le più “liberty” d’Italia, per osservare da vicino le prestigiose residenze di alcune delle più importanti famiglie di Modena, che hanno contribuito a plasmare la storia della città. Questo luogo divenne infatti il cuore della trasformazione di Modena in una città di stile Liberty, quando la ricca borghesia novecentesca decise di trasferirsi in città, considerandola come opportunità economica e di servizi.

Per partecipare alla visita guidata è necessario prenotarsi attraverso il sito visitmodena.it (https://www.visitmodena.it/it/esperienze/esperienze-artecultura/visite-tematiche-all-ex-albergo-diurno).

Maggiori informazioni sono disponibili presso lo Iat-Ufficio Informazione e accoglienza Turistica in piazza Grande 14 (tel. 059 203 2660) e sul sito www.visitmodena.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Allerta Meteo Arpae N. 29 del 2025

PARMA - Allerta 029/2025 valida dalle 12.00 del 14/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…

2 ore fa

Allerta meteo “rossa” per rischio idraulico e “gialla” per rischio idrogeologico

RICCIONE (RN) - La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo di livello “rosso” per…

2 ore fa

Allerta rossa, la comunicazione del Sindaco Enzo Lattuca

CESENA - All’interno della zona di allerta B1 (entro cui è ricompresa Cesena), l’area interessata…

2 ore fa

SS64 “Porrettana” a Vergato (BO) – attività Anas

BOLOGNA - Sono sempre in corso le attività Anas (Gruppo FS Italiane)  per riaprire completamente…

2 ore fa

Maltempo. Allerta rossa confermata nel Bolognese ed estesa anche in Romagna

Previsti innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi superiori alla soglia 3 BOLOGNA - L'allerta rossa…

3 ore fa

Emessa allerta meteo “rossa” per criticità idraulica da oggi fino a domani 15 marzo e “gialla” per criticità idrogeologica per la giornata oggi, venerdì 14 marzo

RIMINI - La Protezione civile regionale dell’Emilia Romagna ha emesso un’allerta meteo “rossa” per criticità…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X