MODENA – Si intitola “Le meraviglie del rame” il laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni in programma domenica 10 novembre al Parco archeologico della Terramara di Montale in due orari, alle 10 e alle 15. Il laboratorio è su prenotazione ed è già possibile iscriversi.
Il laboratorio è il primo appuntamento di “Novembre insieme!”, le aperture straordinarie con gli archeologi che prolungano la stagione del parco fino alla fine del mese con una formula che alterna visite guidate e laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Momenti speciali da condividere sorseggiando una calda tisana fra racconti e sperimentazioni.
Il laboratorio dedicato alla lavorazione del rame comprende una visita guidata alla scoperta dell’area archeologica e delle due abitazioni di 3.500 anni fa ricostruite in scala reale, con uno sguardo attento ai sorprendenti oggetti come armi, gioielli e utensili in bronzo riprodotti fedelmente dagli originali scoperti negli scavi. La visita si conclude con un’attività, al chiuso, per realizzare un bracciale in rame da decorare con la tecnica della battitura usando utensili antichi: martelli in pietra, scalpelli e punzoni in metallo.
Dato il numero limitato dei posti, è richiesta la prenotazione per offrire un servizio puntuale. Il costo a partecipante è di 5 euro (dai 6 anni) e 3 euro per l’accompagnatore (gratuito dai 65 anni). Informazioni e prenotazioni: 335 8136948 (ore 9-13 da lunedì a venerdì), 059 532020 (negli orari di apertura del Parco), museo@parcomontale.it.
Un secondo laboratorio creativo sulle orme degli antichi artigiani è in programma domenica 24 novembre: questa volta il tema sarà “Tra foro… e trapano” e i partecipanti si cimenteranno nella costruzione di un trapano “a volano” che gli artigiani delle terramare utilizzavano per lavorare il legno e creare utensili e ornamenti.
Il programma completo del mese di novembre è sul sito del Parco di Montale (www.parcomontale.it).
RAVENNA - La serata di boxe a Morciano di Romagna ha regalato emozioni e spettacolo…
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X