Durante la serata, sarà possibile consultare una bibliografia dedicata preparata dal personale della biblioteca.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, andrà ad arricchire il programma del Viaggio della Memoria a Trieste – Risiera di San Sabba, che il Comitato sta organizzando per il 14 ottobre 2023.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Tatiana e Andra Bucci sono due sorelle di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive della Shoah italiana e autrici di memorie sulla loro esperienza ad Auschwitz. Scambiate per gemelle, vennero tenute in vita per fungere da cavie per gli esperimenti medici condotti dal famigerato dottor Josef Mengele e vennero per questo risparmiate. Le sorelle Bucci nascono nella città di Fiume rispettivamente nel 1937 e nel 1939 da padre cattolico e madre ebrea la cui famiglia, originaria della Bielorussia, si era trasferita a Fiume per mettersi in salvo dalle persecuzioni zariste. Nel 1943, si unisce alla famiglia anche una sorella della madre con il piccolo Sergio De Simone, cuginetto di Andra e Tatiana che purtroppo avrà diverso destino. Dopo l’8 settembre 1943, il governo della RSI emanò un ordine di arresto e deportazione per tutti gli ebrei. Il 28 marzo 1944, a seguito di una denuncia, Andra e Tatiana, quattro e sei anni, vennero arrestate insieme alla madre, alla zia, al cugino Sergio e ad altri familiari e trasferiti nella Risiera di San Sabba. Da qui furono caricati senza acqua né cibo su uno dei famigerati carri bestiame. La notte del 4 aprile 1944 il loro treno arrivò ad Auschwitz-Birkenau. Le bambine vennero scambiate per gemelle perché praticamente identiche, nonostante la loro differente età e, con il cuginetto, furono indirizzate nel Kinderblock, la baracca dei bambini destinati agli esperimenti.
► Il programma completo degli appuntamenti culturali alla biblioteca Luppi e nelle altre biblioteche comunali di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…
Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…
PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…
REGGIO EMILIA - UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…
RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…
BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X