Forli

Alla FumettoDANTEca International il ‘International Mother Language Day’ con ‘Dante ‘n Fumettolandia’

Per la ‘Giornata Internazionale della Lingua madre’ Dante Alighieri il padre della ‘Lingua madre’ italiana

Futtoteca-Umiliacchi-Lingua-Madre

FORLÌ – Celebrazioni del 2025 in compagnia del Sommo Poeta, Dante Alighieri, padre della nostra ‘Lingua madre’ con l’esclusivo evento ‘Dante ‘n Fumettolandia’ per il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’, la manifestazione mondiale alla quale la FumettoDANTEca International, di Forlì, come ogni anno aderisce. L’iniziativa dal titolo ‘Dante ‘n Fumettolandia‘ è una specifica e mirata esposizione, ampliata e aggiornata, dedicata alle rappresentazioni dell’opera e del poeta Dante Alighieri nell’ambito della Nona Arte. Introdotto dalla bella locandina realizzata dall’autore Maurizio Berdondini ‘Ber’, il Sommo Poeta terrà compagnia a tutti gli interessati con la proposta espositiva dantesca, nel contesto dell’ampia produzione fumettistica realizzata negli anni, visitabile venerdì 21 febbraio 2025 con apertura gratuita pubblica straordinaria dalle ore 14:00 alle 18:00, e dal 22 al 28 febbraio con aperture gratuite su richiesta. La lingua è il volano per la costruzione di società della conoscenza inclusive e nella conservazione del patrimonio culturale e allo sviluppo sostenibile. Per celebrare l’unità linguistica della nostra nazione, leggiamo le storie a fumetti in lingua madre, dai quali apprendere cognizioni sociali e culturali, la letteratura disegnata è in grado di avere anche questo potere. Fumetti generici in omaggio, fino ad esaurimento, per tutto il pubblico. Info: 3393085390 (orario 10/18) FumettoDANTEca@fanzineitaliane.it  www.fanzineitaliane.it/FumettoDANTEca

L’anno 2025 segna il 25° anniversario della Giornata internazionale della lingua madre. Questa pietra miliare evidenzia un quarto di secolo di sforzi dedicati per preservare la diversità linguistica e promuovere l’uso delle lingue madri per migliorare i risultati educativi nella creazione di società più pacifiche e sostenibili. Un evento mondiale verrà organizzato presso la sede dell’UNESCO, per sottolineare l’urgenza di accelerare i progressi nella diversità linguistica per costruire un mondo più inclusivo e sostenibile entro il 2030, ribadendo l’importanza della diversità linguistica e del multilinguismo nel promuovere dignità, pace e comprensione. In tale contesto, la FumettoDANTECa International è chiara e concreta dimostrazione che il significato della lingua madre attraversa traiettorie di vita come veicolo di trasmissione culturale e del mantenimento di legami tra le generazioni, una ‘casa’ interiore, rassicurante, ove ritrovare sé stessi. Basandosi su questo importante concetto lo Staff FumettoDANTEca è sempre più attivo nel recuperare, salvaguardare e diffondere la produzione, cartacea e digitale, fumettistica dantesca realizzata nelle svariate lingue del mondo. Esempio valido ne sono i circa 900 documenti fumettistici, in costante espansione, accanto alla produzione italiana sono presenti le pubblicazioni dantesche in lingua estera, quali Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Svezia, Fillandia, per citare l’Europa, e oltre oceano Canada, U.S.A., Messico, Brasile, Argentina, Cile e per l’asia del Giappone, Corea, Cina, Russia, con altre ancora. Non da meno, l’eccezionale riscontro della Mappa ‘Il giro del Mondo Dantesco in 80 Fumetti!’ con i suoi oltre 460.000 views.
La valorizzazione delle lingue madri nei contesti plurilingue, come quelli delle società di immigrazione, è importante per evitare la discriminazione e umiliazione delle lingue dei migranti, con la considerazione per l’aspetto fondante degli apprendimenti linguistici e nel riconoscimento delle risorse psicolinguistiche della lingua materna. Non va dimenticato che la produzione fumettistica è portatore di linguaggi, linguaggi aperti e fruibili, non a caso il fumetto nasce alla fine dell’800 per comunicare ed insegnare la lingua americana ai ‘nuovi’ americani migrati dall’estero. La FumettoDANTECa International è un contesto sociale e culturale ben definito per il territorio, sostenuto dalla rete collaborativa e partecipativa di Fumettoteca, Comitato di Quartiere Ca’Ossi, Associazione Culturale 4live, e Fumettomania Factory APS di Barcellona PG Messina, con cui siamo Gemellati. Questa unica ‘Biblioteca dei Fumetti Dedicati a Dante‘, con le molteplici ore di volontariato, che proseguono ininterrottamente da 15 anni, è aperta, su richiesta, anche quando altre biblioteche sono chiuse per essere gratuitamente disponibile con tutti i propri servizi per gli interessati, dalle consultazioni alle ricerche fino al supporto con assistenza esterna a Tesi di laurea. Per informazioni dettagliate rivolgersi a 3393085390 (orario 10/18) FumettoDANTEca@fanzineitaliane.it – www.fanzineitaliane.it/FumettoDANTEca.
#MotherLanguageDay
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Anziani: aperte le iscrizioni per i soggiorni a Pinarella

Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…

4 ore fa

Terza età, in programma martedì 11 marzo la visita guidata “Animali fantastici fra chiese e palazzi piacentini”

Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…

4 ore fa

Online il nuovo Portale Amministrazione Trasparente dell’Università di Parma

Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…

4 ore fa

Asta pubblica per la vendita di 3 immobili

Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…

5 ore fa

La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti

Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…

5 ore fa

Trasferta amara, Bologna mai in partita

Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X