Forlimpopoli

Alla Festa Artusiana il gradito ritorno dell’Alberghiero di Forlimpopoli

FORLIMPOPOLI (FC) – Fervono i preparativi per la nove giorni che fa della città natale di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, la capitale della cultura gastronomica. Accanto agli oltre ottanta tra incontri, eventi culturali, riflessioni sul cibo, degustazioni e spettacoli in programma, quest’anno la XXVII edizione della Festa Artusiana vede un felice ritorno quale ulteriore segno di ripartenza dopo alcuni anni di assenza dovuti alle restrizioni della pandemia: quello dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli che sarà presente con un proprio stand.

Ogni sera, dal 24 giugno al 2 luglio, nello spazio allestito in piazza Pompilio, i ragazzi dell’Istituto “Pellegrino Artusi”, che vanta una solida tradizione nel formare professionisti dell’impresa ristorativa e alberghiera, si alterneranno all’interno dello stand, affiancati dai propri docenti, nella preparazione di un primo che sarà offerto abbinato ad un vino.

“Dopo alcuni anni in cui siamo mancati, quest’anno torniamo ad essere presenti con molto piacere – spiega la Dirigente dell’Istituto, Mariella Pieri -. Certo, per noi è questa presenza comporta un notevole sforzo organizzativo, ma lo facciamo molto volentieri. Ritengo che la nostra presenza sia particolarmente significativa nell’ambito della Festa che celebra l’Artusi, di cui noi siamo emblema ed espressione. Questa è anche un’occasione importante per i nostri ragazzi che possono così esercitarsi e sperimentare sul campo le proprie competenze e conoscenze acquisite”.

Non solo. “La nostra partecipazione vuole anche testimoniare il forte legame che da sempre abbiamo con il territorio – afferma la Dirigentegrazie al rapporto costruttivo e proficuo con l’Amministrazione comunale che ci ha sempre sostenuto e continua a sostenerci in tutte le nostre attività”.

“Siamo felici del ritorno dell’Istituto Alberghiero all’Artusiana, senza il quale la festa sarebbe stata orfana di una presenza fondamentale”, commenta con soddisfazione Milena Garavini, Sindaca di Forlimpopoli.

Info: http://www.festartusiana.it/

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

2 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

3 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

3 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

4 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

4 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X