L’incontro a ingresso libero è aperto a tutti gli interessati, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).
LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
Cosa succede dopo Alice non è una domanda, ma una affermazione/ constatazione di quel che succede quando cresci e devi superi le tempeste della vita. In questo romanzo Chiara Fraternale ci guida attraverso un’esplorazione profonda dell’animo umano, seguendo le vicende di una giovane donna che, come la celebre Alice, non rinuncia alla propria autenticità e alla capacità di sognare, mantenendo intatta quella scintilla che la rende unica. Si può rimanere creature sognanti anche passando dal Paese delle Meraviglie a un lavoro in banca.
I fiori di Giulio di Liliana Casadei, , è un romanzo intimo, delicato, della nostalgia di un amore perduto, dell’inverno del cuore che si aprirà però a nuovi sentimenti: il racconto di una rinascita . Ogni viaggio comincia sempre con un addio.Giulio e la tenerezza dei suoi anni, settantadue, e gli ultimi due vissuti da solo, senza Marcella con la quale aveva condiviso un’intera vita : essere anziani diventa,allora, come vivere un tempo negato.
Per info: tel. 0532797414 – info.bassani@comune.fe.it
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X