Cesena

Alimentazione e comportamenti corretti per la salute: il 5 ottobre un convegno a Cesena

CESENA – “Regole di vita, alimentazione, comportamenti corretti per la salute”. È il titolo di un convegno che si terrà sabato 5 ottobre, alle ore 09.30, nella sala “Eligio Cacciaguerra” (viale Bovio 72, a Cesena), promosso dalla sezione Cesena Malatesta di Fidapa BPW Italy, in collaborazione con l’Associazione romagnola ricerca tumori ARRT, col patrocinio di Fidapa Distretto Nord-Est e il Comune di Cesena e il contributo di BCC Romagnolo. L’ingresso è libero.

Il movimento di opinione femminile Fidapa (Federazione italiana donne nelle arti, professioni e affari), condivide la preoccupazione della comunità internazionale per le condizioni del pianeta e le ripercussioni sulla salute umana: salute e ambiente rappresentano un binomio inscindibile e sono interconnessi. Il benessere ambientale è la premessa indispensabile per la salute dell’uomo. Se dunque, è necessario sviluppare una coscienza critica a salvaguardia dei danni che proprio l’umanità provoca al proprio habitat (deforestazione, cambiamenti climatici, riscaldamento globale, inquinamento atmosferico, inquinamento dell’acqua e scarsa biodiversità, allevamenti intensivi con emissioni nocive) esistono accorgimenti quotidiani e buone pratiche che possono essere utili per cercare di proteggere la nostra salute, a partire dall’alimentazione, e dagli stili di vita, come la pratica di movimento, abolizione di alcool e fumo. Pur non essendo ancora in grado di affermare causa ed effetto nello sviluppo di un tumore, ad oggi si individuano alcuni elementi che possono incidere sulla probabilità di sviluppo dello stesso.

Questi elementi sono definibili come “fattore di rischio”; ciò che fa diminuire la probabilità di sviluppare una malattia è invece chiamato “fattore protettivo”. In tal senso, prevenzione significa evitare i fattori di rischio e aumentare i fattori protettivi che possono essere controllati, così da ridurre la probabilità di sviluppo di un tumore. Sull’argomento interverranno, dopo i saluti istituzionali da parte della vicepresidente Fidapa BPW Italy Distretto Nord-Est Loredana Cirrito; Mattia Pieri, biologo-nutrizionista, coautore del libro “Alla ricerca di un’alimentazione sana” edito da Arrt; Marina Faedi oncologa, già responsabile DH Oncoematologia Irccs-Irst sede di Cesena e socia Fidapa Cesena; Franca Sabbadini, oncologa, medico ambulatoriale presso Arrt e socia Fidapa Cesena; Carmelina Labruzzo, assessora ai Servizi per le persone e le famiglie del Comune di Cesena. Seguiranno le domande del pubblico. Al termine del convegno è possibile acquistare il volume “Alla ricerca di un’alimentazione sana”. Introduce e modera gli interventi la vicepresidente Fidapa Cesena, Maria Teresa Blokar.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

6 ore fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

6 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

7 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

7 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

7 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X