Rimini

Al via l’istruttoria pubblica per la gestione del progetto ‘Oltre alla Strada’

Municipio di RiminiMunicipio di Rimini
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

RIMINI – Per alcune donne, e uomini, la strada non è una via di passaggio, ma una realtà quotidiana segnata da soprusi, maltrattamenti e paure. Eppure, anche nelle situazioni più complesse, alberga la possibilità di cambiare direzione.

Una testimonianza è quella di S., una ragazza arrivata in Italia dal Brasile. Caduta nella tratta della prostituzione, la svolta è arrivata con l’incontro con le operatrici e gli operatori di ‘Oltre la Strada’, che l’hanno affiancata nel suo percorso di fuoriuscita: ora è alle prese con la sua nuova vita e sta svolgendo un tirocinio formativo presso un ente del territorio.
È proprio per offrire un aiuto concreto che nasce ‘Oltre la Strada’, un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna allo scopo di fornire di garantire protezione, ascolto e accesso ai servizi di tutela alle donne e uomini nel giro della prostituzione.
Con questa finalità, il Comune di Rimini ha avviato un’istruttoria pubblica per individuare un soggetto del terzo settore che si occuperà della gestione e della realizzazione delle attività progettuali di questa iniziativa che è finalizzata in particolare a mettere in campo una serie di azioni mirate alla prevenzione socio-sanitaria di chi si trova coinvolto nella prostituzione.
L’intervento, che ha una durata di 24 mesi, ha lo scopo di proteggere la salute pubblica e, al tempo stesso, di creare un ponte tra queste persone e i servizi sociali e sanitari, spesso difficili da raggiungere per chi si trova in situazioni di vulnerabilità.
Il progetto, in particolare, prevede azioni come il monitoraggio del fenomeno, il contatto diretto con le persone che si prostituiscono attraverso unità di strada, la distribuzione di materiale informativo e sanitario, e l’accompagnamento ai servizi medici e di supporto.
Un’attenzione particolare viene rivolta anche alla prostituzione al chiuso, una realtà meno visibile ma altrettanto delicata. Attraverso un lavoro di mediazione e informazione, le operatrici e gli operatori lavorano per garantire maggior tutela e consapevolezza a chi si trova in queste condizioni.
“Dietro i numeri, i finanziamenti e i progetti, restano sempre le persone – è il commento dell’assessore alla protezione sociale e alle politiche per la salute del comune di Rimini, Kristian Gianfreda -. Persone che vivono in condizioni di estrema difficoltà, ma che, grazie a progetti come Oltre la Strada, realizzato in collaborazione con l’Ausl Romagna, possono trovare una maggiore protezione ed entrare a contatto con i servizi del territorio. Solo attraverso un lavoro di squadra infatti è possibile agire nel migliore dei modi per promuovere la salute collettiva e, al contempo, per frenare la sfruttamento.”
Per selezionare l’ente che porterà avanti il progetto, sono previsti due incontri pubblici in cui verranno illustrate le modalità di intervento e valutate le proposte delle organizzazioni del Terzo Settore interessate, che potranno presentare la loro candidatura all’indirizzo dipartimento2@pec.comune.rimini.it.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

5 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

5 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

6 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X