Rimini

Al via la rassegna “RIMINI PER GABER”

Proiezione di Io, noi e Gaber il 26 febbraio al cinema Fulgor e concerto “Gaber, Gianni & io” il 27 febbraio al Teatro Galli

RIMINI – A ventun anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, la città di Rimini si prepara a rendere omaggio al Signor G, con la rassegna RIMINI PER GABER, due imperdibili eventi e una intitolazione per celebrare un talento senza tempo e una straordinaria visione artistica.

Cantautore, drammaturgo, attore, musicista e regista teatrale, il Signor G anche con Rimini aveva un rapporto speciale avendo rappresentato i suoi spettacoli teatrali tra il 1972 e il 1991 per un totale di 20 repliche complessive per circa ventimila spettatori. Proprio in forza di questo profondo legame, la città ha deciso di omaggiare ancora una volta Giorgio Gaber con alcuni speciali appuntamenti nel mese di febbraio, a cura dell’Associazione Risuona Rimini con il Comune di Rimini.

Il primo è fissato per lunedì 26 febbraio alle ore 21 presso il Cinema Fulgor che ospiterà la proiezione del docufilm Io, noi e Gaber, la prima opera cinematografica dedicata a Giorgio Gaber. Scritto e diretto da Riccardo Milani, con oltre 65 mila biglietti venduti “Io, noi e Gaber” è stato il “Film evento” più visto e applaudito del 2023 con il prestigioso traguardo di essere inserito nella cinquina dei docufilm finalisti ai Nastri d’Argento.

Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, Io, Noi e Gaber è il ritratto più che mai vivo e incisivo del Signor G. Un viaggio esclusivo che attraversa tutte le fasi della sua lunga carriera artistica: dai primissimi esordi nei locali di Milano al rock con Adriano Celentano, dal sodalizio artistico e surreale con l’amico Jannacci agli iconici duetti con Mina e alle canzoni con Maria Monti. Dagli anni della popolarità televisiva al teatro, con l’invenzione, insieme a Sandro Luporini, del Teatro Canzone, piena espressione del suo impegno politico e culturale.

Per l’occasione, oltre alla presentazione del presidente della Fondazione Paolo Dal Bon, anche il regista Riccardo Milani porterà un saluto e un commento video esclusivamente per il pubblico riminese. Biglietti €8, presso Cinema Fulgor.

Martedì 27 febbraio alle ore 21.00, il Teatro Galli sarà invece il palcoscenico di un imperdibile concerto di Teatro Canzone dal titolo “Gaber, Gianni & io”. In un magnifico connubio tra musica e teatro, gli spettatori saranno accompagnati in un viaggio attraverso alcune delle canzoni e dei monologhi più celebri e significative del Signor G. A introdurre la serata sarà il Presidente della Fondazione Gaber Paolo Dal Bon insieme al principale interprete dello spettacolo Giuseppe Guarino. Si esibiranno con lui Gianni Donati alle tastiere, Alessandro Pagliarani al sax, Marcello Dolci alla chitarra, Federico Lapa alle percussioni. Inoltre, Gorana Cehic – violino solista; Aldo Capicchioni – violino; Michela Zanotti – viola; Veronica Conti – violoncello; Jean Gambini – contrabbasso.

L’omaggio non si ferma alle due giornate di festival: il Comune di Rimini ha già annunciato la decisione di intitolare a Giorgio Gaber una rotonda a Viserba, tra via Libero Missirini e Viale Giuseppe Mazzini, un’area attraversata da strade che portano i nomi di alcuni grandi artisti che hanno segnato il costume del nostro Paese.  Il Comune ha concluso l’iter di sua competenza e si attende il completamento dei passaggi formali che porteranno all’intitolazione ufficiale. Una scelta che testimonia una volta di più l’importanza storica, culturale e artistica che la figura e l’opera di Giorgio Gaber rappresentano

Al via la rassegna

RIMINI PER GABER 

DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI DEDICATI AL SIGNOR G:  

Lunedì 26 febbraio ore 21 @ CINEMA FULGOR 

PROIEZIONE DEL DOCUFILM ‘IO, NOI E GABER’  

Presenterà la serata Paolo Dal Bon con Giuseppe Guarino e un contributo filmato del regista Riccardo Milani 

Martedì 27 febbraio ore 21 @ TEATRO GALLI 

CONCERTO DI TEATRO CANZONE

“GABER, GIANNI & IO” 

Introduce la serata il Presidente della Fondazione Gaber Paolo Dal Bon  

IL COMUNE DI RIMINI INTITOLERÀ UNA ROTONDA

DELLA CITTÀ ALL’ARTISTA

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’impegno di CADF nella formazione

Personale più competente per un servizio più efficiente e sicuro CODIGORO (FE) - “In CADF…

5 secondi fa

Food City Design: a maggio la Seasonal School, iscrizioni aperte fino al 23 marzo

Organizzata dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma e dalla…

8 minuti fa

Manutenzione straordinaria al depuratore di Comacchio

COMACCHIO (FE) - Sono iniziati questo mese i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico…

11 minuti fa

Facciamo prevenzione: Università di Parma e LILT insieme per la prevenzione oncologica

Iniziative per studentesse, studenti e personale. Dalle visite agli incontri di informazione e formazione PARMA…

21 minuti fa

Venerdì 7 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

27 minuti fa

In corso la riqualificazione del Parco Pertini

I lavori, del valore di 279 mila euro, cofinanziati con contributo regionale, sono volti a…

35 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X