Rimini

Al via il bando per finanziare i progetti proposti dalle associazioni giovanili

Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

L’assessora comunale Francesca Mattei: “è valorizzando l’energia delle ragazze e dei ragazzi che rendiamo Rimini sempre più attrattiva e stimolante”

RIMINI – Le nuove generazioni sempre più al centro della vita e delle proposte del territorio: è questo uno degli obiettivi racchiusi nel nuovo avviso pubblico che mette a disposizione contributi economici per associazioni giovanili e gruppi informali, parte del progetto “generAzioni” e finanziato nel quadro del bando regionale GECO 13.
L’iniziativa, pensata per valorizzare l’energia e la creatività dei giovani, si propone di trasformare il territorio attraverso idee innovative che spaziano dallo sport all’ambiente, dalla cultura alla socializzazione. Il bando, infatti, intende sostenere il protagonismo delle ragazze e dei ragazzi, coinvolgendoli nella promozione e nella fruizione delle iniziative locali, incentivando la loro partecipazione attiva nel tessuto locale e promuovendo azioni di socializzazione, aggregazione e inclusione. Inoltre, uno dei propositi è favorire la crescita culturale e personale delle giovani generazioni grazie alle diverse e variegate opportunità offerte dal contesto urbano, anche grazie al sostegno dei gruppi informali.
“Oltre a offrire un sostegno economico alle associazioni giovanili e realtà informali che vogliano dare slancio a idee e iniziative, questo bando si fonda su una convinzione imprescindibile: solo valorizzando l’energia e la voce delle nuove generazioni possiamo davvero infondere nuova linfa al territorio – è il commento dell’assessora alle politiche giovanili del comune di Rimini, Francesca Mattei -. Integrare le loro idee e la loro visione nei diversi ambiti della vita cittadina, dallo sport all’ambiente, dalla cultura al terzo settore, è infatti fondamentale per rendere Rimini sempre più attrattiva e stimolante, nonché un luogo dove le ragazze e i ragazzi non solo nascono e crescono, ma decidono di piantare le loro radici”.
Le associazioni giovanili e i gruppi informali interessati potranno presentare i loro progetti tramite il modulo disponibile sul sito del Comune. Le domande, da inviare entro le ore 13.00 del 26 marzo 2025, saranno valutate da una commissione interna dedicata.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

2 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

3 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

3 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

3 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

3 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X