BOLOGNA – Dopo la realizzazione delle opere civili, avvenuta nei mesi scorsi, verranno ultimati nelle prossime settimane alcuni interventi di miglioramento della sicurezza stradale nei Quartieri Navile, Borgo Panigale, Santo Stefano e Porto Saragozza. Nei primi due casi si interverrà anche con alcune inversioni dei sensi di marcia necessarie in conseguenza dell’inserimento delle nuove linee tranviarie.
Navile
Nelle vie Jacopo di Paolo, Francesco Primaticcio e di Saliceto verranno effettuate alcune modifiche circolatorie, per assicurare una migliore accessibilità alla zona, in vista dell’avvio dei cantieri della Linea Verde del Tram e del nuovo assetto a tranvia realizzata. Gli interventi previsti, che verranno realizzati indicativamente tra il 18 e il 20 settembre, assicurano anche il miglioramento della sicurezza stradale per i pedoni.
Il progetto interessa alcune vie ubicate subito a sud della linea ferroviaria e rientranti in una più ampia Zona 30, posta tra via Ferrarese a est e via di Corticella a ovest, e prevede una serie di interventi puntuali.
In particolare, si prevede la riorganizzazione dei sensi di marcia delle vie Jacopo di Paolo (nel tratto tra via di Saliceto e via di Corticella) e Francesco Primaticcio, per adeguare, fin da subito, gli schemi circolatori al nuovo assetto che si determinerà con la realizzazione della Linea Verde tranviaria su via di Corticella. La presenza della sede tranviaria al centro della carreggiata stradale comporterà infatti l’inibizione di alcune svolte e, pertanto, la modifica dei sensi di marcia prevista in questo progetto è finalizzata ad assicurare il mantenimento di un’adeguata accessibilità alle vie della zona. A tale proposito si ricorda che una delle fermate della linea Verde sarà situata su via di Corticella proprio in prossimità delle suddette vie J. di Paolo e F. Primaticcio, offrendo quindi un servizio molto comodo per le persone che vi risiedono.
Questo il dettaglio degli interventi:
Borgo Panigale-Reno
Il completamento di un altro intervento funzionale alla Linea Rossa del Tram che prevede la riorganizzazione della circolazione stradale e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali verrà effettuato sempre nei prossimi giorni (indicativamente tra il 23 e il 27 settembre) in Zona Borgo Panigale tra le vie Aretusi – del Greto – Caboto.
L’intervento consiste nella creazione di elementi di moderazione della velocità in via Aretusi e la contestuale ricucitura dei percorsi veicolari tra questa e le adiacenti vie del Greto e Caboto, queste ultime oggi già regolamentate come “zona residenziale con limite massimo di velocità 10 km/h e precedenza ai pedoni nei tratti privi di marciapiedi”, vista anche la presenza di un centro sportivo sul lato sud dell’area.
Nello specifico sono stati realizzati, e verranno completati in questi giorni con la segnaletica stradale, i seguenti interventi:
1) via del Greto secondaria (parallela a via Caboto, dal civ. 31/2 al civ. 31/11), direzione nord da via Caboto a via del Greto principale;
2) via S. Caboto (tratto che va da via del Greto principale a via del Greto secondaria), direzione sud-est, con contestuale riorganizzazione della sede stradale e creazione, ove possibile, di percorsi pedonali attrezzati con appositi attraversamenti;
Il progetto risolve così in anticipo quello che potrebbe rappresentare una limitazione della circolazione dei residenti nella zona servita da via del Greto e via S. Caboto che, avendo allo stato attuale l’unico accesso/uscita su via Emilia Ponente, con l’inserimento della sede tranviaria ne risulterebbe limitata l’accessibilità. Il progetto invece, attraverso la riapertura dell’intersezione con via Aretusi, prevede la possibilità di accedervi anche percorrendo via della Pietra.
Contestualmente si è proceduto con la messa in sicurezza dell’intersezione Pietra/Faggiolo/Aretusi per garantire, oltre alla moderazione della velocità e dei conflitti sull’intersezione, la ricucitura dei percorsi ciclo-pedonali realizzati attraverso altri interventi.
Santo Stefano
Dal 16 settembre nel Quartiere Santo Stefano verranno istituiti sensi unici nelle vie Monari, Busi e Francioni in zona via degli Orti.
Attualmente regolamentate a doppio senso di marcia, con sosta laterale su entrambi i lati, l’intervento consiste nell’istituzione di sensi unici di marcia nelle vie:
La sosta verrà mantenuta invariata, così come la regolamentazione circolatoria di “zone residenziali con limite massimo di velocità 10 km/h e precedenza ai pedoni su tutta la sede stradale”.
Porto-Saragozza
Il 17 e 18 settembre nel Quartiere Porto-Saragozza, in via Zucchi è previsto un intervento di moderazione della velocità (zona residenziale a velocità limitata nel tratto privo di marciapiede) e la revisione della circolazione mediante introduzione di un senso unico di marcia con direzione da via Andrea Costa verso via Valeriani.
In corso di esecuzione dei lavori verrà valutata la possibilità di regolarizzare nuovi stalli di sosta aggiuntivi, al fine di aumentare l’offerta di sosta veicolare nella zona.
RIMINI - Prosegue il ciclo di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…
CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…
Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…
Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…
PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…
Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X