Modena

Al Portale “Città che cambia” il Premio Innovazione Smau

comune di Modena logo

Il progetto del Comune di Modena eletto esempio di buona pratica. Attivo dal maggio 2015, spiega in modo trasparente con foto, testi e video gli interventi pubblici

MODENA – Il Comune di Modena ha ricevuto il Premio Innovazione Smau / R2B per la nuova sezione “Città che cambia” del sito istituzionale (www.comune.modena.it/citta-che-cambia).

Il progetto “Città che cambia”, premiato nel pomeriggio di giovedì 9 giugno durante la manifestazione Smau Bologna 2016 presso BolognaFiere, è stato eletto come esempio di buona pratica e simbolo di città ‘intelligente’. Si tratta di un portale che, attraverso foto, video, mappe ed elaborati a cura dell’Ufficio Comunicazione e dell’Ufficio Stampa del Comune, spiega in maniera chiara e trasparente tutto ciò che avviene in città in ambito di opere pubbliche: da dove si parte, cosa si intende realizzare, i responsabili dell’intervento, le tempistiche e i costi. Sulla sezione sono consultabili progetti dedicati alla trasformazione territoriale e urbana, alla smart city, al verde ed alla manutenzione, alla mobilità e all’edilizia scolastica.

“L’obiettivo della sezione premiata, attiva da maggio 2015 – ha commentato l’assessora alla Smart City Ludovica Carla Ferrari – è rendere l’Amministrazione ancora più accessibile da parte dei cittadini: rappresenta una finestra sulla città, un’istantanea di Modena scattata nel momento in cui l’utente consulta il sito e, per questo, è in continuo aggiornamento”.

All’interno di questo progetto, inoltre, il Comune ha inserito lo strumento “Che ne pensi” volto a stimolare la partecipazione dei cittadini e spingerli a comunicare la propria opinione in merito agli interventi di riqualificazione. Attraverso il materiale messo a disposizione sul portale e una serie di sondaggi online con domande a risposta aperta, il cittadino ha la possibilità di documentarsi e di esprimere le proprie idee.

Durante l’evento allo Smau, il dirigente del Servizio Progetti Telematici, comunicazione e città intelligente Luca Chiantore ha raccontato nel live show come è nato il progetto e come è stato sviluppato, moderato da un giornalista di Radio 24 che ha evidenziato gli elementi di eccellenza dell’esperienza modenese e di altre a beneficio di altri soggetti pubblici, imprenditori e decisori aziendali. A seguire si è svolto un momento di networking per favorire la conoscenza tra domanda e offerta di innovazione e un tour personalizzato e guidato della manifestazione, che si è concluso nella Vip Lunge dove si è svolta la consegna della targa da parte del presidente Smau Pierantonio Macola. L’obiettivo della premiazione Smau è infatti condividere la propria esperienza di utilizzo del digitale in azienda, spiegarne i benefici e diffondere la cultura dell’innovazione nelle imprese e amministrazioni locali del territorio italiano.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Online i nuovi siti dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Parma

24 siti realizzati ex novo con una grafica in linea con il Portale di Ateneo,…

1 minuto fa

“La tua scelta magistrale”: incontri e iniziative per scoprire l’offerta dell’Università di Parma dopo la laurea triennale

Il 12 marzo appuntamento nei Dipartimenti per studentesse e studenti triennali Unipr e il 25…

6 minuti fa

Informativa sulle problematiche relative a via Arianuova

3.a e 4.a Commissione consiliare - Mercoledì 12 marzo 2025 alle 15.00 nella sala del…

17 minuti fa

Al parco XXII Aprile il mercato biologico raddoppia

Al BioMarket appuntamento il 12 marzo coi prodotti bio, che torna ogni secondo e quarto…

21 minuti fa

Tra mura e strade: seconda tappa di esplorazioni e disegni con Roberto Abbiati

REGGIO EMILIA - Il 12, 13 e 14 marzo, dalle 12.00 alle 20.00, il Quartiere…

27 minuti fa

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

17 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X