Cesena

Al palazzo del Ridotto la presentazione del libro “Essere o malessere?”

Appuntamento per venerdì 16 novembre, alle ore 17.00. Ingresso gratuito

CESENA – Sabato 16 novembre, alle ore 17.00, nella sala Sozzi del palazzo del Ridotto si terrà la presentazione del libro “Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia” di Lidia Agostini (psicoterapeuta Ausl), Mirella Montemurro (psicoanalista Spi), Pierluigi Moressa (psicoanalista Spi) e Marusca Stella (psicoterapeuta Ausl). La prefazione è a firma di Gabriella Vandi, la postfazione è stata curata da Cinzia Carnevali.

Il volume esplora i cambiamenti complessi e dolorosi degli ultimi anni, soprattutto riferiti al periodo post-Covid. Interroga gli ambiti della cura, della formazione, della comunicazione e del mondo del lavoro attraverso la voce di autorevoli esperti. Esamina le trasformazioni dell’approccio alla salute mentale sia nel contesto privato sia istituzionale, nel tentativo di integrare linguaggi diversi, con particolare attenzione a quello psicoanalitico. Gli autori si immergono nell’indagine teorica e clinica, esplorando i cambiamenti nelle relazioni intrapsichiche e intersoggettive tra paziente e curante.

Analizzano le sfide negli ambiti educativi e formativi, evidenziando le nuove criticità che emergono lungo l’arco della vita, dalla fanciullezza all’età avanzata, e le strategie messe in atto dalle istituzioni. Con un focus sulle nuove modalità di comunicazione in correlazione con i mutamenti sociali, il testo getta luce anche sulle trasformazioni nel mondo del lavoro dopo la pandemia. È rivolto sia al grande pubblico sia a quello specialistico

Nel corso del pomeriggio, coordinato dalla giornalista Elide Giordani, interverranno i curatori del volume ma anche Michele Sanza (direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forli-Cesena) e i firmatari dei saggi contenuti nel volume. Evento a ingresso libero.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Sopralluogo della sottosegretaria Rontini a Brisighella, il comune ravennate più colpito dalla piena del Lamone

Già in corso le operazioni di pulizia e rimozione dell'acqua BOLOGNA - Sopralluogo della sottosegretaria…

5 ore fa

Circo Paolo Orfei a Cesena

CESENA - A Cesena lo show di successo del Circo Paolo Orfei, presenta, “ Africa,…

5 ore fa

Procedura aperta per la concessione biennale dei servizi di rimozione, traino e custodia dei veicoli sul territorio

Tutta la documentazione sul Portale Appalti del Comune di Ferrara. Scadenza lunedì 14 aprile 2025…

6 ore fa

Nozze d’oro e di diamante, lunedì 17 marzo in Salaborsa la consegna delle pergamene alle coppie più longeve della città

BOLOGNA - Lunedì 17 marzo alle 10, nella piazza Coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo…

6 ore fa

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: al Cinema Corso si è parlato di disturbi del comportamento alimentare

FINALE EMILIA (MO) - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che ricorda le…

7 ore fa

Lunedì 17 marzo si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X