Al Memo la Ludoteca inclusiva fa giocare tutti

12
Modena

Sabato 22 febbraio pomeriggio per divertirsi coi giochi da tavolo (adatti anche ad abilità differenti) con la guida di Ludo Lab e studenti di Corni e Sigonio

MODENA – Sabato 22 febbraio, dalle 15 alle 18, è dedicata al gioco e all’inclusione l’apertura pomeridiana della ludoteca del Centro educativo Memo del Comune di Modena, in viale J. Barozzi 172.

Dalle 15 alle 18 (ingresso libero) la Ludoteca di Memo, che fa capo all’Assessorato alle Politiche educative, sarà teatro di un pomeriggio con giochi da tavolo inclusivi per abilità differenti, in grado di coinvolgere ed essere utilizzati da tutti. I partecipanti, dai 6 anni di età, saranno accompagnati alla scoperta dei giochi dagli esperti di Ludo Labo e da studenti dei Licei Sigonio e Corni. Saranno presentati anche giochi adatti ad allenare le funzioni esecutive, alcuni appositamente pensati per rafforzare l’attenzione di bambine e bambini con Adhd.

L’iniziativa intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto, prestando attenzione particolare alle persone con disabilità o con difficoltà di apprendimento. La piccola ludoteca, che va arricchendosi di diversi giochi da tavolo, ha scelto infatti di caratterizzarsi sempre più e meglio come luogo di ritrovo per le famiglie. Anche quest’anno aumenterà la dotazione di giochi lavorando su una progettazione specifica: nel 2023 è stata dedicata a gioco e storia, l’anno successivo a gioco e scienza, quest’anno è appunto la volta di gioco e inclusione.

Sul tema del gioco come strumento didattico inclusivo il Centro educativo Memo, insieme a Ludo Labo, ha progettato anche “Il gioco di tutti e per tutti”, un percorso di formazione rivolto a docenti di sostegno e a personale educativo assistenziale. Il corso registra già il tutto esaurito, ma è ancora possibile partecipare all’incontro in programma il 6 marzo con Gianluca Daffi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e Libera Università di Bolzano. L’intervento del professor Daffi, intitolato “Cresciamo giocando: promuovere le competenze esecutive attraverso il gioco” si concentrerà sul ruolo che il gioco può avere in ambito scolastico, come attività innovativa per potenziare le competenze esecutive dei bambini e prevenire difficoltà attentive. Per partecipare all’incontro, iscrizioni su “mymemo” (multicentro.educativo@comune.modena.it)