Forli Cesena

Al Campionato Mondiale di Ornitologia a Cesena Fiera presenze da 28 Paesi del mondo

1.712 gli allevatori esteri e 12.829 i volatili da tre Continenti

CESENA – Cesena caput mundi dell’ornitologia. Non uno slogan ma un dato di fatto attestato dalla presenza da tre Continenti.

Arrivano da ben 28 Paesi del mondo allevatori e volatili al seguito protagonisti della 66esima edizione del Campionato Mondiale di Ornitologia. Ospitati a Cesena Fiera sino a domenica 21 gennaio prossimo, nelle giornate sabato e domenica scorsi (13 e 14 gennaio) si è provveduto all’ingabbio, martedì e mercoledì prossimo si procederà con la valutazione della giuria internazionale, gestita dall’Ordine Mondiale dei Giudici (OMJ), presieduto dal cesenate Roberto Rossi.

Un arrivo da ogni dove tanto da contare 32.141 volatili delle diverse specie (12.829 dall’estero): canarini di colore, canarini di postura, ibridi esotici e indigeni, canarini da canto, ondulati (pappagallini) e psittacidi (pappagalli di grande taglia). E oltrepassare i 4000 allevatori, 4013 per la precisione, di cui 1712 stranieri.

Ma da dove arrivano gli allevatori? In primis dal nostro Paese che rappresenta la fetta più consistente con 2.301 allevatori e 19.312 soggetti. A seguire la Spagna con 372 espositori e 3.068 soggetti, la Francia (246 allevatori e 1.458 soggetti) e il Belgio (166 espositori, 2.046 uccelli). Sempre in tripla cifra anche i Paesi Bassi (125 allevatori, 913 soggetti) e la Grecia (112 espositori e 578 volatili), cifra sfiorata invece dalla Germania che arriva a Cesena con 99 espositori e 930 soggetti.

Decisamente corpose anche le presenze da Turchia (64 e 401), Slovenia (57 e 174), Svizzera (56 e 478), Austria (41 e 378), Malta (39 e 167), Regno Unito (34 e 205) e Croazia (27 e 172). Buona anche la presenza all’Europa dell’Est rappresentata da Polonia, Slovacchia, Serbia, Ungheria, Romania e Repubblica Ceca. Dall’Africa si segnala la presenza del Marocco (25 allevatori e 48 uccelli), il Medio Oriente “rappresentato” dal Libano (9 e 11).

Ultimo particolare curioso, le delegazioni più “leggere” arrivano dalla Macedonia (2 allevatori e 9 soggetti), e Bosnia Erzegovina (1 espositore e 6 volatili).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

58 minuti fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

1 ora fa

Panchina tematica, illuminazione della fontana e un convegno: Ferrara si appresta a vivere un weekend lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari

Le iniziative per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Ass. Coletti: "Temi che non devono…

54 secondi fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

1 ora fa

Domenica ecologica il 16 marzo

PARMA - Domenica 16 marzo è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle…

7 minuti fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone. Il prepartita di coach Mascetti

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Sulle ali dell’entusiasmo dopo l’ultimo successo per 3-0 contro Macerata,…

11 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X