Piacenza

AIGAE, rinnovo delle cariche sociali

Davide Galli confermato presidente Nazionale

ROMA – È Davide Galli il presidente Nazionale di AIGAE, riconfermato dal Consiglio direttivo l’11 Dicembre 2020.

L’Assemblea Ordinaria dei soci, svoltasi in data 7 Novembre nel rispetto dell’ultimo DPCM che vieta convegni e conferenze in presenza, per la prima volta su piattaforma Zoom, registrando la partecipazione massiccia di quasi 400 soci, ha eletto tramite sistema di votazione digitale certificato, i membri del Consiglio Direttivo, i consiglieri extraterritoriali, il Revisore Unico dei Conti e i 3 membri del Collegio Probiviri.

I nuovi Consiglieri eletti, al fine di rappresentare il territorio regionale in base alle indicazioni dei soci, hanno eletto il Presidente nazionale dell’Associazione, che ha proposto la Giunta esecutiva approvata all’unanimità da tutti i Consiglieri: Guglielmo Ruggiero confermato Vicepresidente istituzionale, Alessandro Abis (coordinatore Sardegna) confermato Vicepresidente aggiunto insieme ai nuovi incaricati Gloria Boschi (coordinatrice Trentino Alto Adige) e Salvatore Costantini (coordinatore Abruzzo).

Davide Galli ha 48 anni è emiliano, piacentino di origini, vive dal 2004 con la famiglia a Bardi, sull’Appennino parmense dove lavora occupandosi di escursionismo ambientale e di comunicazione. È subentrato nello scorso mandato a Filippo Camerlenghi per portare a termine il triennio.

“Saranno tre anni di forte impegno affinché le guide ambientali escursionistiche possano farsi portavoce dello sviluppo del turismo sostenibile, tramite la valorizzazione del patrimonio ambientale, la divulgazione della cultura del territorio, specialmente nelle aree interne a rischio spopolamento. Occorre subito un riordino delle professioni turistiche, la nostra figura professionale ha bisogno di una legge nazionale coerente con le direttive europee e la legge 4/2013, perché la tutela, il rispetto, la valorizzazione del patrimonio naturale tramite il turismo lento e di prossimità, veicolato dalle nostre Guide, aiuteranno il rilancio economico del paese”

Davide Galli è Guida ambientale escursionistica con esperienza professionale oltre che in Italia, in Spagna, in Patagonia e in Terra del Fuoco. Lavora in accompagnamento con campi scuola per ragazzi e svolge docenze all’interno dei corsi professionalizzanti per guide per i moduli di prevenzione pericoli, tecniche di conduzione e sicurezza in escursione.

Il Presidente Davide Galli e il Vicepresidente Guglielmo Ruggiero hanno scelto il più lungo e impegnativo percorso elettivo del ruolo di Consiglieri nazionali extraterritoriali, che prevede la votazione in ogni regione da parte di tutti i soci che hanno partecipato, raccogliendo ampio consenso, rispetto alla possibilità di essere eletti nella propria regione come coordinatori territoriali.

La richiesta di ricandidarsi al ruolo di Presidente è pervenuta da parte dei Consiglieri nella prima riunione a seguito dell’Assemblea nazionale, durante la quale sono stati eletti anche il Revisore Unico Marco Menichetti (esterno) e i Probiviri Antonio Carrara (esterno), Maurizio Migliorini (socio) e Giacomo Pilla (esterno).

Nella seduta del Consiglio Direttivo del 22 dicembre, verranno nominati il Presidente e i componenti della Commissione Tecnico-scientifica e Formazione, concludendo così il rinnovo triennale di tutte le cariche associative.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

34 minuti fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

39 minuti fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

51 minuti fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X