Riccione

Acque di balneazione eccellenti: assegnata alla città di Riccione la Bandiera Blu 2024

Christian Andruccioli Riccione Bandiera Blu 2024

RICCIONE (RN) – Anche per il 2024 Riccione è Bandiera Blu. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla città durante la cerimonia di conferimento che si è svolta questa mattina, martedì 14 maggio, nella sede del Cnr di Roma.

A ritirare l’importante riconoscimento, che certifica l’eccellenza ambientale e i servizi sostenibili delle località balneari, l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione Christian Andruccioli: “È con grande orgoglio che Riccione si conferma anche per quest’anno Bandiera Blu. L’attestato è frutto del lavoro, della cura e della diffusione di una cultura ambientale che abbraccia il sistema città nel suo complesso: dall’amministrazione comunale ai cittadini, dagli operatori turistici agli operatori di spiaggia che contribuiscono a garantire un elevato standard della nostra offerta turistica. Importante è anche il lavoro di tutte quelle associazioni impegnate nel diffondere la tutela dell’ecosistema e nel promuovere l’eccellenza del nostro patrimonio marino”.

La Bandiera Blu viene rilasciata dalla Fee (Foundation for Environmental Education) che premia le località rivierasche impegnate nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Il riconoscimento tiene conto della qualità delle acque di balneazione, che devono essere eccellenti, e delle attività che le città mettono in campo nella gestione ambientale, nell’organizzazione dei servizi e della sicurezza delle spiagge e nell’educazione ecologica. I criteri di assegnazione dell’eco-label tiene conto anche dei criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente alla certificazione ambientale, alla depurazione delle acque reflue, alla raccolta differenziata dei rifiuti, alle iniziative ambientali, al turismo e alla pesca professionale.

“Il riconoscimento della Bandiera Blu 2024 consolida l’impegno dell’amministrazione comunale e della città nell’attenzione rivolta alla tutela ambientale e della Regione Emilia-Romagna, Arpae, Ausl ed Hera nel tenere monitorata la qualità del nostro ecosistema marino e delle nostre acque di balneazione – aggiunge Andruccioli -. L’impegno dell’amministrazione comunale e degli altri Enti coinvolti andrà nella direzione di preservare l’alto livello qualitativo delle nostre acque attraverso anche il monitoraggio dell’attività di depurazione e degli scarichi reflui. Continuerà anche l’attività di sensibilizzazione della cultura della sostenibilità ambientale per proteggere, custodire e valorizzare il nostro mare e la nostra costa come grande patrimonio culturale e ambientale”. 



Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Sopralluogo della sottosegretaria Rontini a Brisighella, il comune ravennate più colpito dalla piena del Lamone

Già in corso le operazioni di pulizia e rimozione dell'acqua BOLOGNA - Sopralluogo della sottosegretaria…

6 ore fa

Circo Paolo Orfei a Cesena

CESENA - A Cesena lo show di successo del Circo Paolo Orfei, presenta, “ Africa,…

6 ore fa

Procedura aperta per la concessione biennale dei servizi di rimozione, traino e custodia dei veicoli sul territorio

Tutta la documentazione sul Portale Appalti del Comune di Ferrara. Scadenza lunedì 14 aprile 2025…

6 ore fa

Nozze d’oro e di diamante, lunedì 17 marzo in Salaborsa la consegna delle pergamene alle coppie più longeve della città

BOLOGNA - Lunedì 17 marzo alle 10, nella piazza Coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo…

7 ore fa

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: al Cinema Corso si è parlato di disturbi del comportamento alimentare

FINALE EMILIA (MO) - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che ricorda le…

7 ore fa

Lunedì 17 marzo si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X