Reggio Emilia

ACER e i Comuni della provincia di Reggio Emilia: nel 2025, 124 alloggi Erp per le famiglie più bisognose in tutta la provincia

Acer RE – sede via Costituzione – orizz

REGGIO EMILIA – In risposta al crescente bisogno di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati alla fascia di popolazione più fragile, ACER Reggio Emilia, in collaborazione con i comuni, è impegnata ad incrementare l’offerta abitativa attraverso alcune iniziative.

Grazie a finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna, recentemente sono stati avviati lavori per il ripristino di circa 84 alloggi vuoti in 28 comuni reggiani, per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro.

Il programma speciale di ripristino, approvato dal Tavolo provinciale per le Politiche abitative, rivolge particolare attenzione all’adattamento funzionale, all’accessibilità e alla riqualificazione energetica finalizzata alla riduzione dei consumi.

Gli alloggi dovranno essere assegnati alle famiglie entro il 31 dicembre 2025.

In attesa di auspicate risorse nazionali specifiche per il ripristino di alloggi vuoti, negli ultimi anni la Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione ulteriori risorse per circa 1 milione di euro all’anno per la sola provincia di Reggio Emilia; ACER sta realizzando diversi interventi di ripristino, anticipando talvolta risorse per conto dei Comuni.

Inoltre, grazie a un finanziamento nazionale del PNC (Programma Sicuro, verde e sociale finanziato dal Fondo complementare al PNRR), sono in corso di realizzazione 40 nuovi alloggi Erp in 8 diversi comuni della provincia, derivanti dal recupero di patrimonio esistente precedentemente non destinato ad edilizia residenziale (ex scuole, ecc.). In particolare, nel Comune di Luzzara verranno realizzati 6 nuovi alloggi in una palazzina di proprietà di Asp, danneggiata dal sisma del 2012. I lavori si concluderanno entro la fine del 2025.

 

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

11 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

11 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

11 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

11 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

11 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X