Piacenza

A lezione di home banking, focus tematico per i corsi di facilitazione digitale del Comune

Il 9 aprile il primo di due incontri

Palazzo Mercanti_500Palazzo Mercanti_500PIACENZA – Si arricchisce di due nuovi appuntamenti, il ciclo di incontri che il Comune di Piacenza ha avviato il 4 febbraio scorso nell’ambito del progetto “Digitale Facile in Emilia Romagna”, promosso dalla Regione e finanziato con fondi PNRR – Next Generation EU. Il focus sarà sulle procedure di home banking, sempre più diffuse, con l’obiettivo di promuoverne l’uso in sicurezza e favorire la consapevolezza degli utenti nell’adottare le precauzioni necessarie a proteggersi da fenomeni illeciti quali il furto di identità digitale e il phishing.

Ad ospitare l’iniziativa sarà, mercoledì 9 aprile e mercoledì 7 maggio, in entrambe le date con inizio alle 18, l’Auditorium Sant’Ilario in via Garibaldi 17. La partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative si richiede la prenotazione, scrivendo a anna.pirillo@comune.piacenza.it o a sergio.caccialanza@comune.piacenza.it. Gli incontri saranno condotti dal team del Consorzio Sol.Co che gestisce, in coprogettazione con il Comune, i Punti Digitale Facile collocati in città. Nell’occasione, interverranno anche i referenti di Banca di Piacenza ed EmilBanca, i due istituti di credito che hanno aderito alla specifica manifestazione di interesse rivolta, per la collaborazione nel realizzare l’approfondimento tematico, a tutte le istituzioni bancarie presenti sul territorio.

Tra gli argomenti che verranno passati in rassegna, la sicurezza dei dispositivi elettronici (tramite sistemi Antivirus, blocco dello schermo, password protette e simili esempi), le differenze tra la consultazione via web di un sito bancario e l’utilizzo dell’applicazione scaricata sul proprio smartphone, l’importanza delle credenziali di accesso a due fattori come strumento chiave per la verifica dell’identità dell’utente, ma anche una panoramica delle azioni malevole in cui si rischia di incorrere se non ci si tutela.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X