Guastalla

A Guastalla tante iniziative per celebrare il ruolo della donna nella storia e nella società

GUASTALLA (RE) – Un intero mese – e oltre – dedicato alla donna, con tante iniziative declinate al femminile per celebrare “La forza delle donne per costruire il futuro”. È questo il titolo di una rassegna di appuntamenti, fra incontri, convegni, mostre e spettacoli, organizzata dall’assessorato al Welfare e Pari Opportunità e dall’assessorato alla cultura del Comune di Guastalla.

Si inizia giovedì 6 marzo con un incontro, presso il CFP Bassa Reggiana alle ore 15.00, dal titolo “Salute donna”, a cura delle ostetriche dell’AUSL di Reggio Emilia. Il giorno successivo, venerdì 7 marzo, presso la Sala del Camino al piano nobile di Palazzo Ducale, si terrà dalle 9.30 alle 13 circa il convegno “Lotte delle donne: piazza pulita? un futuro possibile”. Nella stessa mattinata, nel corso del convegno, sarà inaugurata nelle Sale dell’Ottocento la mostra documentaria Lenzuolate. Voci della memoria femminile”, sugli anni ‘70 nella Bassa reggiana. Sabato 8 marzo alle ore 11 sarà inaugurata ufficialmente la pietra d’inciampo presso la panchina rossa di piazza Matteotti con l’Istituto comprensivo Ferrante Gonzaga; alle ore 11.30 nel cortile interno di Palazzo Ducale inaugura la mostra “Passi di libertà” sui settant’anni di diritti delle donne, a cura di SPI CGIL. Domenica 9 marzo alle ore 16.30, Ritanna Armeni presenterà nella Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale il suo libro “A Roma non ci sono le montagne”. Dialogherà con l’autrice su lotta, amore e libertà l’arch. Gloria Negri, assessore alla cultura nelle due precedenti legislature. Poi si passa a domenica 23 marzo, quando a teatro andrà in scena, alle ore 21.00, lo spettacolo “Bastarde senza gloria” della compagnia “UAO spettacoli” mentre mercoledì 26 marzo, il Ruggeri ospiterà alle ore 21 lo spettacolo “Donne, donne ovunque: siamo seriamente preoccupate per le vagine” della compagnia le Mafalde. Venerdì 28 marzo alle ore 17.30 nella Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale ci sarà una conversazione con Giuditta Brattini, cooperante volontaria, su “Le voci dei bambini di Gaza” e le madri resistenti della tenda scuola. Ancora, domenica 30 marzo, il teatro Ruggeri propone alle ore 21 Sand frames”, spettacolo di arte, musica e danza.

Anche aprile riserva iniziative in omaggio alle donne. Sabato 5 aprile alle ore 17.30 nella Sala del Camino a Palazzo Ducale si terrà un Convegno sulle violenza di genere, a cura del Rotary Club di Guastalla e per l’occasione, nella stessa giornata, sarà inaugurata la mostra “L’amore malato” con opere dell’artista Gino Tonello, che si potrà visitare fino a lunedì 21 aprile nelle Sale dell’Ottocento della residenza gonzaghesca.

Perché una rassegna interamente dedicata alle donne e alla forza delle loro lotte per l’uguaglianza e l’autodeterminazione? La risposta nella parole di Alessandra Medici, assessore al Welfare e Pari Opportunità: “Perché in questo tempo, che sembra in grado di rimescolare certezze, insinuare dubbi, e mettere in discussione conquiste considerate definitive è particolarmente importante ricordare la lunga strada per l’emancipazione femminile che ha visto protagoniste le donne italiane, anche nella nostra Bassa Reggiana. La straordinaria ricchezza del femminile può sprigionarsi solo attraverso l’educazione alla parità dalla prima infanzia, la “collettivizzazione” dei diritti e dei doveri, la condivisione delle attività di cura, l’eliminazione del pregiudizio che si nutre di retaggi del passato e, soprattutto, del giogo del possesso che annichilisce e distrugge ogni identità. È con questa convinzione che abbiamo voluto promuovere le tante sfaccettature dell’intraprendenza femminile in un’unica grande manifestazione.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Circo Paolo Orfei dal 7 al 10 marzo a Castel San Pietro Terme

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - A Castel San Pietro Terme lo show di successo…

19 minuti fa

“Storie alla pari”: a Casa Niccolini letture e creatività per celebrare la Giornata dei diritti della donna

Sabato 8 marzo 2025 alle 11 letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini…

41 minuti fa

Da questo pomeriggio, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semafori

Così come il collegamento via della Repubblica-Euterpe, dopo la conclusione, con largo anticipo, dei lavori…

1 ora fa

Question Time di venerdì 7 marzo

Il video della seduta è disponibile sulla piattaforma Digital4Democracy del Comune di Bologna BOLOGNA -…

1 ora fa

Da sabato 8 a lunedì 10 marzo scattano le misure emergenziali per contenere l’inquinamento atmosferico

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che, a partire da domani, sabato 8…

1 ora fa

Bollino Rosso Arpae: scattano le misure emergenziali per la qualità dell’aria

Domenica ecologica 9 marzo PARMA - A seguito delle proiezioni di Arpae relative al possibile…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X