La cerimonia è organizzata dal Gruppo Alpini Ferrara “S.Ten.Ivo Simoni” e dalla Sezione Bolognese-Romagnola dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana), in accordo e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ferrara, che per l’occasione sarà rappresentata dall’assessore Cristina Coletti.
All’iniziativa commemorativa è prevista la presenza di circa 500 partecipanti e delle autorità civili, militari e religiose della città di Ferrara, oltre ai rappresentanti locali e regionali dell’Associazione Alpini.
Questo il programma di domenica 26 gennaio 2025
– ore 10.00: ritrovo dei partecipanti, della Fanfara e delle autorità in piazza Cattedrale;
– ore 10.30: alzabandiera, deposizione di una corona d’alloro al monumento dei Caduti nella Torre della Vittoria. Interventi delle autorità;
– ore 11.00: avvio del corteo che, accompagnato dalla Fanfara di Scortichino, raggiungerà, attraverso corso Martiri e corso Giovecca, la chiesa di Santo Spirito, in via Montebello;
– ore 11.30: Santa Messa nella chiesa di Santo Spirito, celebrata dal parroco Mons. Francesco Viali.
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X